Si svolgerà nella mattina del 16 aprile alle 10.30 a Bagheria, presso Villa San Cataldo, la presentazione del libro: “Il Sindaco Bracciante”, di Silvia Palazzotto.
Il volume narra la vita di Antonio Gargano, personalità molto stimata dalla comunità bagherese, che ricoprì la carica di sindaco della città diversi anni fa.
Alla presentazione del libro “Il Sindaco Bracciante”, interverranno oltre all’autrice, per i consueti saluti istituzionali il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli, l’assessore alla Comunicazione e Spettacolo Giusy Chiello, ed il consigliere Antonella Elisa Insinga.
L’incontro culturale sarà impreziosito dalle testimonianze del maestro Giuseppe Di Salvo, ed il dottore Tommaso Di Salvo.
Alla presentazione del libro saranno presenti anche i familiari di Antonio Gargano.
A moderare l’evento sarà il giornalista Martino Grasso.
“Il Sindaco Bracciante”: la storia di Antonio Gargano
Antonio Gargano, esponente del partito della Democrazia Cristiana, fu sindaco di Bagheria per quasi quattordici anni in tre momenti successivi: nei primi anni ’60, nei primi anni ’70, e poi dal 1983 al 1990, anno in cui avvenne la sua improvvisa scomparsa, il 15 novembre, all’età di soli 56 anni.
Durante gli anni in cui ha ricoperto la carica di primo cittadino, Antonio Gargano ha saputo rappresentare degnamente valori positivi della società e della politica, della Città di Bagheria, conosciuta anche come “Città delle Ville”.
Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Bagheria. – A villa San Cataldo si presenta il libro “Il Sindaco Bracciante“ di Silvia Palazzotto che racconta la vita del sindaco Antonio Gargano.
Articoli correlati
“La mia mamma non è solo una principessa“, libro che spiega la fibromialgia ai bambini.
Bagheria, l’artista Giovanni Varisco dona un Crocifisso a Villa Cattolica.
Articoli consigliati
Bagheria, in arrivo fondi per la sicurezza sismica nelle scuole.
Bagheria, in arrivo nelle casse comunali le royalties per la centrale idroelettrica.