Oggi diversi cittadini hanno notato uno sversamento di liquido particolarmente scuro a Magaggiari.
Così, nel tardo pomeriggio, quando il sole è ormai tramontato e la temperatura inizia a farsi sempre più rigida, nel piazzale della spiaggia magaggiari arriva un’auto dei carabinieri. I militari dell’arma muniti di torce, sollecitati evidentemente da qualche cittadino, si avvicinano per osservare il fiumiciattolo che nei mesi invernali attraversa la nostra spiaggia.
Evidentemente qualche cittadino si è reso conto che qualcosa nella giornata di oggi non andasse e che l’acqua fosse più scura del solito. Infatti, i carabinieri hanno constatato la presenza di uno scarico di gasolio proveniente con molta probabilità dalla pulizia di cisterne che ha intercettato il corso d’acqua riversandosi su di esso e finendo in mare.
Come si evince dalla foto infatti, alcuni cittadini che hanno notato lo sversamento e hanno tentato di creare un canale, scavando nella sabbia, al fine di evitare che le acque inquinate si riversassero interamente nel mare.
Questa vicenda richiama l’attenzione sulle condizioni del nostro mare e della nostra spiaggia, che nei mesi invernali si riempie di tutto quello che il piccolo fiume porta. Uno sversamento di gasolio in mare ha un impatto devastante sulla fauna marina e chiaramente deturpa l’ambiente di una delle maggiori attrattive di Cinisi, Magaggiari con la sua suggestiva spiaggia. Preoccupa che ci siano persone così tanto incivili da riversare detriti e fluidi inquinanti nei corsi d’acqua. Ci auguriamo che le indagini degli uomini dell’arma possano far luce su chi inquina il nostro meraviglioso territorio.
Francesco Biundo – Cinisi Post
Il problema principale è che poi queste sostanze chimiche si accumulano nel pesce che finisce nelle nostre tavole. È inaccettabile