By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Cinisi ha già dimenticato Paolo La Rosa?
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
paolo la rosa
Palermo Post > Blog > Dai Territori > Cinisi ha già dimenticato Paolo La Rosa?
Dai Territori

Cinisi ha già dimenticato Paolo La Rosa?

Lorenzo Puleo
Ultimo Aggiornamento: 18 Maggio 2025 23:55
Lorenzo Puleo
Pubblicato 11 Ottobre 2021
Condividi
Condividi
prime video
La notte del 23 Febbraio 2020 all’interno di un locale di Terrasini comincia la rissa che sarebbe poi culminata con l’omicidio di Paolo La Rosa. Protagonisti di quella tragedia sono tutti ragazzi poco più che ventenni. Giovani che tra Cinisi e Terrasini hanno condiviso le loro vite a partire dalle scuole primarie. Ragazzi che hanno frequentato gli stessi posti, che si conoscono da sempre.
Sabato notte, prima serata in zona bianca, la storia si ripete e solo un caso fortuito ha impedito che Cinisi piangesse un’altra giovane vittima. Esattamente come allora tutto comincia a Terrasini in uno dei tanti luoghi della movida giovanile. Poi l’inseguimento e la sparatoria che ferisce due giovanissimi ragazzi di appena 21 e 23 anni.
“Quanto successo questa notte a Cinisi, due giovani feriti con arma da fuoco, lascia sgomenti. A prescindere dall’accertamento dei fatti, quanto accaduto ci deve indurre ad una seria riflessione sulle condizioni sociali in cui vivono i nostri ragazzi”. Scrive sul proprio profilo facebook il Sindaco di Cinisi Giangiacomo Palazzolo.
“A questo punto il paese ha paura. Dopo gli episodi di violenza estrema collegati alla morte di Paolo La Rosa e questo attentato ai fratelli Bozzo. Cinisi rischia di cadere in un oblio fatto di violenza e traffico di droga come testimoniano i continui arresti per microcriminalità”. dichiara il consigliere Gaetano Randazzo – “Cinisi è in serio pericolo. Sono preoccupato per il presente e per le generazioni future. La politica ha il dovere di intervenire immediatamente affinché si ristabilisca un ordine delle cose normale”.
Malgrado la famiglia e gli amici di Paolo La Rosa, non abbiano smesso un solo momento di promuovere attività rivolte ai giovani, affinché, principalmente attraverso lo sport e i suoi valori, possano crescere nel rispetto e nella tolleranza reciproca, sabato notte pare che la memoria di Paolo La Rosa si sia persa nel folle inseguimento con armi in mano.
Lorenzo Puleo – Cinisi Post
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password