By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Sparatoria a Cinisi. Ricostruzione dei fatti e Galleria Foto
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
sparatoria cinisi
Palermo Post > Blog > Dai Territori > Sparatoria a Cinisi. Ricostruzione dei fatti e Galleria Foto
Dai Territori

Sparatoria a Cinisi. Ricostruzione dei fatti e Galleria Foto

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 18 Maggio 2025 23:54
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 10 Ottobre 2021
Condividi
Condividi
Nubes Formazione

La Ricostruzione della Sparatoria

Ieri notte a Terrasini, luogo di movida frequentato da centinaia di giovani del comprensorio del Golfo di Castellammare, scoppia una lite tra giovani che avrebbe successivamente portato alla sparatoria di Cinisi. Non é la prima volta che giovani avventori di locali notturni si scontrano con violenza fisica e verbale nelle notti della movida terrasinese. L’episodio di ieri ci riporta alla memoria la tragedia del Carnavale 2020, che portò all’accoltelamento del giovane Paolo La Rosa per mano di due cugini originari di Camporeale.

Contents
La Ricostruzione della SparatoriaLe Foto dei Rilievi

Oggi come allora tutto parte da uno scontro verbale per futili motivi. Dopo la lite le comitive di giovani si rincontrano a Cinisi presso la stazione di servizio Q8 sul Corso Umberto I. Lì, dopo l’ennesimo scontro verbale, ignoti cominciano a far fuoco contro i  due fratelli Emanuel Bozzo e Roberto Bozzo.I fratelli si danno alla fuga e comincia un rocambolesco inseguimento lungo la Via Venuti, in cui sono state trovate tracce di sangue. L’inseguimento si conclude sotto casa dei fratelli in piazzetta Gramsci, nei pressi del plesso scolastico Antonio Gramsci, dove vengono esplosi diversi altri colpi di arma da fuoco, ma i due giovani riescono ad entrare in casa e chiamare i soccorsi.

I Carabinieri della stazione di Cinisi hanno già passato al vaglio le immagini delle telecamere di video sorveglianza presenti nel distributore di Benzina Q8 e fatto i rilievi dei bossoli sia alla Q8 che in piazzetta Gramsci. Un altro bossolo é stato ritrovato, dal comando della polizia municipale di Cinisi, tra il distributore di benzina e il Corso Umberto I.

Gli inquirenti indagano per accertare gli autori della sparatoria che ha portato al ferimento dei due giovani fratelli. Il più grave è Roberto, colpito all’addome e operato all’ospedale di Partinico; Emanuel è stato raggiunto a una gamba e al piede. Pare che nessuno abbia visto o sentito nulla. I medici hanno dovuto asportare la milza a Roberto Bozzo, che ha subito danni anche al colon. La prognosi resta riservata. I carabinieri hanno sequestrato l’auto con la quale il più grande dei due fratelli è stato portato in ospedale e che ha un foro nella carrozzeria.

Le Foto dei Rilievi

 

WhatsApp Image 2021-10-10 at 11.06.01
WhatsApp Image 2021-10-10 at 11.05.31
WhatsApp Image 2021-10-10 at 11.05.30

Redazione – Palermo Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
5 commenti
  • Giovanni ha detto:
    10 Ottobre 2021 alle 20:44

    È corretto che un gruppo di imprenditori viva in tranquillità il proprio lavoro finalizzato a produrre reddito, onorare le tasse e dare lavoro a piccola parte della cittadinanza. È molto meno corretto che chi deve vigilare non sia impegnato copiosamente durante le ore in cui la gente lavora, in primis nelle ore notturne. Vediamo vigili impegnati durante il giorno ma pochi durante la notte e tra i tavoli dei locali. È un atteggiamento poco professionale da parte dei rappresentanti delle istituzioni al comando dei vigili non vigilare la notte anche con maggiore attenzione rispetto le ore diurne. Terrasini è una cittadina in movimento giorno e notte e questo da dignità a ciascuno dei suoi abitanti. Questa dignità va rispettata soprattutto dalle istituzioni

    Rispondi
  • Pingback: Sparatoria a Cinisi feriti due fratelli - Palermo Post
  • Pingback: Sparatoria Cinisi. Arrestato un Carinese per tantato omicidio
  • Pingback: Sparatoria di Cinisi. Convalidato arresto per Carlo Darrica. - Palermo Post
  • Pingback: Una Bomba d'acqua si é abbattuta su Cinisi e Terrasini - Palermo Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

 

Caricamento commenti...
 

    logo
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Username or Email Address
    Password

    la tua ultima password