By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Bagheria, il comune promuove le Comunità energetiche Rinnovabili
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
L’amministrazione Comunale di Bagheria ha emanato oggi un avviso pubblico per invitare la cittadinanza a manifestare il proprio interesse a partecipare all'istituzione di comunità energetiche nel territorio comunale.
Palermo Post > Blog > Archivio > Bagheria, il comune promuove le Comunità energetiche Rinnovabili
Archivio

Bagheria, il comune promuove le Comunità energetiche Rinnovabili

Nicola Scardina
Ultimo Aggiornamento: 7 Dicembre 2023 17:51
Nicola Scardina
Pubblicato 7 Dicembre 2023
Condividi
Condividi
prime video

L’amministrazione Comunale di Bagheria ha emanato oggi un avviso pubblico per invitare la cittadinanza a manifestare il proprio interesse a partecipare all’istituzione di comunità energetiche nel territorio comunale.

L’emanazione del bando segue l’impegno del Comune di Bagheria a rendersi protagonista del processo di transizione energetica nel proprio territorio, formalizzato con un’apposita delibera del Consiglio Comunale (la n. 69 del 19 luglio 2023).

In tale direzione, l’amministrazione comunale bagherese ha intrapreso la costruzione di un nuovo modello di organizzazione sociale basato su produzione e consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili, in cui svolge un ruolo fondamentale la cosiddetta: “Comunità Energetica Rinnovabile”.

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico che nasce attraverso l’associazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali o imprese (PMI) che decidono di dotarsi di impianti per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili.

La CER condivide virtualmente con gli iscritti l’energia immessa in rete dagli impianti di produzione con l’obiettivo di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri iscritti, negli ambiti territoriali in cui opera.

Gli scopi prefissati di una CER sono: la promozione dell’autoconsumo energetico, la massimizzazione del consumo locale dell’energia, e l’abbattimento dei costi energetici per cittadini e imprese; anche in previsione della centralità che tali forme aggregate di autoconsumo assumeranno nella concreta attuazione della transizione ecologica promossa e sostenuta dal PNRR.

I cittadini e le imprese del territorio bagherese, che vogliano partecipare alla manifestazione di interesse, possono compilare un apposito modello ed inviarlo alla PEC: lavoripubblici@pec.comune.bagheria.pa.it, oppure consegnandolo brevi manu all’ufficio Protocollo di Corso Umberto I n. 163, entro il 5 gennaio 2024.

È possibile partecipare come Produttore di energia o consumatore. Il modello per la manifestazione di interesse e l’avviso sono scaricabili dall’albo pretorio on line del Comune di Bagheria, ed al seguente link:

https://www.comune.bagheria.pa.it/it/news/on-line-l-avviso-pubblico-per-promuovere-la-sostenibilita-energetico-ambientale-attraverso-la-costituzione-di-comunita-di-energie-rinnovabili-e-solidali

Articoli correlati

Petralia Soprana, nasce la Comunità Energetica rinnovabile e solidale.

TAG:BagheriabandoCERcittadiniComunità energetiche Rinnovabilifonti di energia rinnovabileimpresemanifestazione di interessePMIPNRRtransizione energetica
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password