By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Piante della Salute del territorio partinicese. Presentazione libro a Partinico
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Dai Territori > Piante della Salute del territorio partinicese. Presentazione libro a Partinico
Dai Territori

Piante della Salute del territorio partinicese. Presentazione libro a Partinico

Antonio Catalfio
Ultimo Aggiornamento: 19 Maggio 2025 00:31
Antonio Catalfio
Pubblicato 30 Aprile 2022
Condividi
Condividi
Piero32

Oggi a Partinico, alle 17.30,  presso l’aula Magna dell’istituto Comprensivo “Privitera – Polizzi”, via Principe Umberto 305, presentazione del libro di

 

Bernardo Inghilleri “Piante spontanee della salute del territorio partinicese”. Introducono Rosa Maria Rizzo, Dirigente Scolastico dell’istituto e Benito Coniglio’ Presidente della Pro Loco Cesarò di Partinico. Interverranno Pietro Puccio, Presidente del Gal Golfo di Castellammare, Rosario Schicchi, Direttore dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo e l’autore. Alla fine degli interventi seguirà il dibattito e la visita alla mostra permanente sita nell’istituto scolastico: “Ci vulissi un vacili… E così nacque la diga Jato”.

Antonio Catalfio – Palermo Post

TAG:Bernardo InghilleriPiante officinaliRosario Schicchi
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

 

Caricamento commenti...
 

    logo
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Username or Email Address
    Password

    la tua ultima password