By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi A Bagheria la Giornata Internazionale del Gioco
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Giornata Internazionale del Gioco a Bagheria - Anche quest'anno il comune aderirà, organizzando una serie di iniziative.
Palermo Post > Blog > Archivio > A Bagheria la Giornata Internazionale del Gioco
Archivio

A Bagheria la Giornata Internazionale del Gioco

Nicola Scardina
Ultimo Aggiornamento: 18 Maggio 2025 23:04
Nicola Scardina
Pubblicato 24 Maggio 2023
Condividi
Condividi
prime video

L’amministrazione comunale di Bagheria aderirà, come ha già fatto negli anni precedenti, alla “Giornata Internazionale del Gioco”, che si celebra il 28 maggio, per richiamare l’attenzione pubblica sul diritto dei bambini di giocare, e soprattutto per sottolineare l’importanza del gioco con l’obiettivo di imparare ad esprimersi, conoscere l’altro, svolgere attività fisica, acquisendo competenze come concentrazione, immaginazione e capacità di esprimere se stessi.

Contents
La Giornata Internazionale del Gioco: da un’idea di Freda Kim un’iniziativa per i diritti dell’infanziaArticoli consigliati

Il Comune di Bagheria, oltre a festeggiare la ricorrenza, riconosciuta ed approvata dall’ONU nel 1998, celebrerà anche la “XXII Giornata nazionale del sollievo”, che quest’anno cade proprio il 28 maggio 2023, ed è un evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome insieme al Ministero della Salute e alla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che sono giunti all’ultima fase della vita.

Per festeggiare le due ricorrenze, il comune di Bagheria ha organizzato, tramite l’operato dell’assessorato allo Spettacolo e Comunicazione, guidato da Giusy Chiello, e sull’aiuto fondamentale di diverse associazioni del territorio, una serie di appuntamenti per fare divertire i più piccoli.

Nel programma della giornata è presente una nutrita lista di eventi che si svolgeranno dalle 10.00 alle 12.00 a Villa San Cataldo, dalle 10.00 alle 19.00 al Piano Stenditore di Aspra (frazione di Bagheria), e sempre dalle 10.00 alle 19.00 al Corso Umberto, l’asse viario principale di Bagheria.

Fra gli eventi figurano momenti ludici come il Calcio Balilla Umano, scacchi, letture, percorsi motori, laboratori didattici ed artistici, spettacolo di burattini, e molto altro ancora.

Sono previsti, inoltre, presso la scuola Cirrincione, delle attività di Minivolley, Minijudo e percorsi ludico-motori; ed infine, gli appuntamenti clou della caccia al tesoro: “Voglio scoprire Bagheria!”, che prevede una prenotazione; ed in mattinata, dalle 10.00 alle 12.30, presso piazzetta Butera le attività sportive inclusive per bambini e ragazzi a cura dell’associazione Sport 21.

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile visionare la Pagina Facebook dedicata all’evento, presente al seguente link: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091822062854 .

Locandina per la Giornata Internazionale del Gioco, in programma a Bagheria il 28 maggio 2023.
Cliccare sulla locandina per ingrandirla.

La Giornata Internazionale del Gioco: da un’idea di Freda Kim un’iniziativa per i diritti dell’infanzia

La Giornata Internazionale del Gioco, sorta nel 1998 su iniziativa della Sudcoreana Freda Kim, presidente dell’ITLA (Associazione Internazionale delle Ludoteche), fu subito approvata lo stesso anno dalle Nazioni Unite, che ne hanno fissato la ricorrenza il 28 maggio di ogni anno.

Freda Kim, ideatrice della Giornata Internazionale del Gioco.
Freda Kim, ideatrice della Giornata Internazionale del Gioco.

In base alla Convenzione dell’ONU sui diritti dell’infanzia del 1989 sono riconosciuti il diritto all’istruzione (art. 28), al gioco, al riposo, al divertimento e a dedicarsi alle attività che più gli piacciono (art. 31).

Allo stato attuale la Giornata Internazionale del Gioco si celebra in oltre 40 paesi in tutto il mondo per evidenziare un concetto, ritenuto fondamentale, che valorizza l’utilità del gioco come uno strumento valido per stimolare l’inclusione sociale.

Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Bagheria.

Articoli consigliati

12 arresti a Casteldaccia. Smantellata piazza di spaccio.

TAG:AspraAssociazione Internazionale delle LudotecheBagheriaConvenzione dell’ONU sui diritti dell’infanziaFreda KimGiornata Internazionale del GiocoGiornata nazionale del sollievoITLAONUOrganizzazione delle Nazioni Unite
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

 

Caricamento commenti...
 

    logo
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Username or Email Address
    Password

    la tua ultima password