By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Cefalù, la Curia organizza un’iniziativa contro l’emergenza incendi
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Cefalù, la Curia organizza un’iniziativa contro l’emergenza incendi per lunedì 20 novembre 2023, intitolata: "semi di vita".
Palermo Post > Blog > Archivio > Cefalù, la Curia organizza un’iniziativa contro l’emergenza incendi
Archivio

Cefalù, la Curia organizza un’iniziativa contro l’emergenza incendi

Nicola Scardina
Ultimo Aggiornamento: 18 Maggio 2025 23:12
Nicola Scardina
Pubblicato 18 Novembre 2023
Condividi
Condividi
prime video

Si svolgerà nella giornata di lunedì, 20 novembre a Cefalù l’evento: “Semi di Vita”, un’iniziativa simbolica della Curia locale contro l’emergenza degli incendi che, ultimamente, hanno arrecato gravi danni al patrimonio boschivo delle Madonie.

Nella cittadina normanna il vescovo e i sindaci del comprensorio madonita si ritroveranno in contrada Monte, la zona devastata dai roghi lo scorso mese di settembre.

All’evento parteciperanno carabinieri, poliziotti, volontari della protezione civile e del corpo forestale, vigili del fuoco, ed anche studenti.

“Semi di vita” è un’iniziativa promossa dal vescovo Giuseppe Marciante con lo scopo di proporre “nuovi segni di vita per una rinascita possibile”.

La proposta è stata lanciata in un appello del vescovo contenuto in un suo recente messaggio: «La rinascita è davvero possibile. Camminiamo e ‘piantiamo’ insieme… Dobbiamo passare dal lamento all’impegno».

L’iniziativa di lunedì prossimo prevede anche un momento in cui si onora la figura della donna che perse la vita durante l’incendio, mentre cercava di salvare i suoi cavalli, rimasti intrappolati nella stalla in preda alle fiamme.

Nell’omelia per i funerali della donna, monsignor Marciante si era scagliato contro «Le mani diaboliche di criminali senza cuore e coscienza».

Nel corso dell’evento verrà piantata una quercia nelle campagne devastate dai roghi.

Il vescovo offrirà anche semi di nuove piante come simbolici “semi di vita”.

TAG:cavalliCefalùdonnafiammeIncendiiniziativa simbolicaMonsignor MarcianterogoSemi di vita
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password