Inizierà a Bagheria, a partire dal 29 novembre, per proseguire fino a gennaio 2023, una serie di incontri informativi volti a prevenire, e contrastare l’uso delle droghe nel territorio cittadino.
Gli incontri, organizzati dall’Amministrazione Comunale di Bagheria, si svolgeranno presso il teatro di villa Butera, e saranno condotti dall’equipe del progetto “Non è roba per te”, costituita dal Servizio Sociale, dal Ser.D (Servizi pubblici per le dipendenze patologiche del Sistema Sanitario Nazionale, istituito dalla legge 162/90), dall’ufficio di Servizio Sociale per Minorenni, dalla Comunità terapeutica Casa dei Giovani, da rappresentanti delle Forze dell’Ordine cittadina e dalla Polizia Locale, e dai giovani della Consulta giovanile.
Il progetto è coordinato dalla dottoressa Maria Di Lorenzo, assistente sociale del Comune di Bagheria.
Il progetto “Non è ROBA per TE” non prevede soltanto un’azione di sensibilizzazione ed invito ai giovani a stare lontani dalle droghe, ma anche una fattiva collaborazione che permette di mettere a disposizione un centro di ascolto telefonico per tutti coloro che vogliono chiedere aiuto, consigli o essere orientati per intraprendere un percorso di liberazione dalle droghe per se stessi, per la rete familiare o amicale che si trova spesso a non essere preparata ad affrontare il problema della dipendenza di una persona cara.
Il servizio, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, è accessibile chiamando il numero verde: 800.826.620.
Il calendario degli incontri nell’ambito del progetto “Non è ROBA per TE”
Di seguito vengono elencate le date degli incontri, e le relative tematiche affrontate nei singoli giorni.
- Martedì 29 novembre alle 10.30 – Referenti Salute, dispersione e Legalità delle scuole secondarie di I e II grado.
- Lunedì 5 dicembre alle 16.30 – Incontro con i docenti coordinatori di tutte le classi delle scuole secondarie di I e II grado.
- Sabato 10 dicembre alle 10.00 – Incontro con gli animatori ed educatori sportivi, docenti di educazione fisica e motoria.
- Lunedì 12 dicembre ore 15.30 – Incontro con i rappresentati di classe e di istituto delle scuole secondarie di I e II grado.
- 18 – 20 gennaio 2023 – Corso di formazione per operatori sociali “Cocaina: prevenire, trattare, curare”.
Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Bagheria.
Articoli correlati
Un progetto che contrasta la droga con lo sport.