Sono iniziati i lavori per il completamento della pubblica illuminazione allo svincolo autostradale di Bagheria da parte di ANAS, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa di infrastrutture stradali.
A rendere nota la notizia è un comunicato stampa del Comune di Bagheria, diramato nella mattina di oggi, 23 novembre.
L’amministrazione comunale di Bagheria, guidata dal Sindaco Filippo Tripoli, aveva più volte sollecitato ANAS ad effettuare gli interventi necessari per il ripristino dell’illuminazione nella zona. Sulla questione era intervenuto anche il deputato regionale Ismaele La Vardera, dopo interlocuzioni con lo stessa amministrazione.
Dopo molti mesi dalla messa in posa dei pali per l’illuminazione, questa non era ancora stata messa in funzione, rendendo pericoloso il transito dei veicoli in prossimità dello svincolo autostradale, nelle ore serali, e notturne per il potenziale rischio di incidenti (come d’altronde è già accaduto).
Un rischio quest’ultimo che è aggravato, nel periodo invernale, dall’arrivo inevitabile delle piogge, che causano il fenomeno dell’aquaplaning, ovvero la perdita di contatto tra la strada e le gomme dei veicoli, mandandoli fuori controllo.
Sembra quindi che, finalmente, dopo due anni dalla realizzazione dello svincolo autostradale, il problema della mancata illuminazione, stia per risolversi.
Rimangono tuttavia da risolvere altri problemi analoghi, nel centro urbano, dove, alcune zone, rimangono ancora al buio, a tale proposito è stato segnalato più volte all’amministrazione comunale bagherese, che vi sono ben 8 pali della luce non funzionanti nell’incrocio tra Via Libertà e Via Città di Palermo.
Altre zone di Bagheria dove persiste la mancanza di illuminazione notturna sono nei pressi della Chiesa del Sepolcro, ed in Contrada Monaco.
Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Bagheria.
Articoli correlati
A Bagheria un incendio danneggia area rimessaggio.