By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo, Rogo Tossico alla Foce dell’Oreto
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
cavi di rame rogo foce oreto
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo, Rogo Tossico alla Foce dell’Oreto
Archivio

Palermo, Rogo Tossico alla Foce dell’Oreto

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 4 Febbraio 2025 09:25
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 4 Febbraio 2025
Condividi
Condividi
prime video

Palermo, Rogo Tossico alla Foce dell’Oreto: Bruciati Cavi di Rame Rubati

Contents
Foce dell’Oreto: Fiamme e Fumo Nero, Allarme tra i ResidentiVigili del Fuoco in Azione: Spento l’Incendio, Rinvenuti Cavi di RameCarabinieri Indagano: Sequestro e Ricerca dei ResponsabiliRecrudescenza a Carini: un Fenomeno Diffuso e PericolosoUn Problema Ambientale e di Sicurezza, Necessari Maggiori Controlli

Un vasto incendio di cavi di rame rubati si è sviluppato a Palermo, nei pressi della foce del fiume Oreto, generando una densa colonna di fumo nero e acre che ha allarmato i residenti della zona. Un episodio che riaccende i riflettori sul fenomeno dei furti di rame e sul conseguente smaltimento illegale tramite roghi tossici, pratica pericolosa per l’ambiente e per la salute pubblica. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha permesso di domare le fiamme, mentre i Carabinieri hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili.

Foce dell’Oreto: Fiamme e Fumo Nero, Allarme tra i Residenti

L’incendio è divampato nella mattinata di oggi, 4 febbraio 2025, in un’area nei pressi della foce del fiume Oreto, a Palermo. Le fiamme, alimentate da un grosso cumulo di cavi di rame, hanno generato una colonna di fumo nero e denso, visibile a distanza e che ha rapidamente invaso la zona circostante. Numerose le segnalazioni giunte ai centralini di emergenza da parte dei residenti, preoccupati per l’incendio e per la qualità dell’aria, resa irrespirabile dal fumo acre.

Vigili del Fuoco in Azione: Spento l’Incendio, Rinvenuti Cavi di Rame

I Vigili del Fuoco, allertati dalle numerose chiamate, sono intervenuti tempestivamente sul posto con diverse squadre, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area. Una volta spento l’incendio, i pompieri hanno rinvenuto un grosso cumulo di cavi di rame, evidentemente rubati e poi incendiati per eliminare la guaina in gomma che li riveste. Una pratica illegale e pericolosa, che permette ai ladri di recuperare il rame “pulito”, pronto per essere rivenduto sul mercato nero.

Carabinieri Indagano: Sequestro e Ricerca dei Responsabili

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i Carabinieri, che hanno effettuato il sequestro dei cavi di rame e avviato le indagini per risalire ai responsabili del furto e del rogo. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire la provenienza dei cavi e di individuare i soggetti coinvolti in questo traffico illecito. Un lavoro complesso, che si inserisce in un contesto più ampio di contrasto ai furti di rame, fenomeno che purtroppo continua a registrare episodi frequenti in città e in provincia.

Recrudescenza a Carini: un Fenomeno Diffuso e Pericoloso

Il fenomeno dei roghi di cavi di rame rubati non è nuovo a Palermo e dintorni. Recentemente, si è registrata una recrudescenza di episodi simili nel territorio di Carini, con numerosi incendi e sequestri di ingenti quantitativi di fili di rame. L’incendio alla foce dell’Oreto conferma la diffusione di questa pratica illegale, che rappresenta un serio pericolo per l’ambiente e per la salute dei cittadini, esposti ai fumi tossici sprigionati dalla combustione della plastica e di altri materiali presenti nei cavi.

Un Problema Ambientale e di Sicurezza, Necessari Maggiori Controlli

L’incendio di cavi di rame alla foce dell’Oreto è l’ennesimo episodio che evidenzia la necessità di contrastare con maggiore efficacia il fenomeno dei furti di rame e dei roghi tossici. Un problema che non riguarda solo l’ordine pubblico, ma anche la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Servono maggiori controlli sul territorio, un’azione di repressione più incisiva e una maggiore sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza di segnalare alle autorità eventuali situazioni sospette. Solo con un impegno congiunto di istituzioni e cittadini sarà possibile arginare questo fenomeno e garantire una maggiore sicurezza per tutti.

TAG:allarmeambientecarabiniericarinicavi di ramecontrollidenunciafocefumo nerofurtoincendioindaginiInquinamentoOretopalermoramerepressioneresidentiroghi tossicirogorubatiSalute Pubblicasequestrosicurezzatraffico illecitovigili del fuoco
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password