By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo, agenzie funebri costrette a pagare il parcheggio all’ospedale “Cervello”
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo, agenzie funebri costrette a pagare il parcheggio all’ospedale “Cervello”.
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo, agenzie funebri costrette a pagare il parcheggio all’ospedale “Cervello”
Archivio

Palermo, agenzie funebri costrette a pagare il parcheggio all’ospedale “Cervello”

Nicola Scardina
Ultimo Aggiornamento: 11 Novembre 2023 16:13
Nicola Scardina
Pubblicato 11 Novembre 2023
Condividi
Condividi
prime video

All’ospedale “Cervello” di Palermo i dipendenti di diverse agenzie funebri sono stati costretti a versare la quota per la sosta all’interno dell’area sanitaria della VI Circoscrizione.

Il caso, verificato nella struttura ospedaliera di Via Ugo La Malfa, ha destato scalpore, ed ha causato la reazione del sindacato FENIOF (Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri) , che in una lettera firmata dal presidente Eugenio Zimmatore ha richiesto alla dirigenza dell’ospedale di rivedere il provvedimento in base al quale anche le agenzie funebri devono pagare il pedaggio nell’area di sosta.

Nella lettera della sigla sindacale di categoria si fa presente l’importanza del ruolo svolto dalle agenzie funebri negli ospedali per svolgere un servizio pubblico importante come quello di garantire la commemorazione dei defunti ai parenti, e il relativo trasporto della salma verso una degna sepoltura.

«Da qualche giorno, in base ad un nuovo provvedimento, riscontriamo richieste di pagamento di pedaggi di uscita dei mezzi in forza alle imprese funebri – scrive Zimmatore nella lettera.

Mezzi necessari per la consegna dei cofani funebri e relative attrezzature che necessitano per la preparazione dei defunti nonché carri funebri con feretro e relativi mezzi al seguito» – prosegue il presidente di FENIOF.

Il pagamento delle quote per il parcheggio, rappresenta una spesa che, seppur minima, andrà a ricadere comunque sui parenti dei defunti.

Se già appare difficile da comprendere, per qualcuno, il pagamento di un parcheggio per andare a trovare un proprio caro ricoverato (fatto purtroppo necessario per evidenti ragioni di stabilità economica della struttura ospedaliera), si pensi cosa debba rappresentare per i parenti del defunto il fatto di dover pagare perfino il parcheggio dei mezzi funebri.

«L’attività funebre rientra tra i servizi indispensabili di pubblica utilità – sostiene la FENIOF – Pertanto, in nessun ospedale italiano viene richiesto il pagamento di pedaggi per i mezzi in forza alle imprese funebri operative per motivi di servizio».

A tal proposito, Zimmatore chiede alla direzione dell’ospedale di “comunicare a coloro che gestiscono gli ingressi ed uscite dall’ospedale di escludere la nostra categoria da tale provvedimento”.

La lettera del sindacato FENIOF, inviata un paio di giorni fa, ad oggi, non ha ricevuto una risposta concreta, tuttavia ci sono state interlocuzioni con il responsabile tecnico dell’ospedale Cervello.

TAG:agenzie funebriEugenio ZimmatoreFederazione Nazionale Imprese Onoranze FunebriFENIOFOspedale Cervello di Palermopalermoparcheggiopedaggio
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password