Il sindaco Palazzolo oggi pomeriggio ha annunciato alla cittadinanza, tramite il suo profilo Facebook, che il comune di Cinisi ha ottenuto un finanziamento di 2.050.000 euro per la realizzazione di una nuova strada a Cinisi. Il prolungamento della via 4 novembre fino alla via libertà, collegando così il centro del paese al polo sportivo comunale.
Il finanziamento, rivendicato dal sindaco Giangiacomo Palazzolo come una delle vittorie più importanti della sua esperienza, è stato possibile grazie all’intervento alle sinergie costruite in questi mesi con la giunta Musumeci.
La nuova arteria collegherà la via Imbriani con la via libertà attraversando la via degli agrumi e le numerose strette stradine nell’area che, inevitabilmente, non sarà più considerata periferica. Inoltre, come sostiene il presidente del consiglio comunale Michele Giaimo, questo sarà un importante snodo per la viabilità del paese. Nell’attesa di avere un quadro molto più chiaro del progetto, l’architetto Cavataio ha sintetizzato, nel video, le informazioni più importanti anticipando alcuni aspetti tecnici come l’ampiezza della strada che misurerà 12 metri e mezzo.
In realtà il primo progetto di collegamento diretto con il centro urbano venne presentato circa trent’anni fa, all’inizio degli anni novanta. Ma fu subito abbandonato per l’importante resistenza opposta dai proprietari dei terreni che sarebbero stati espropriati per edificare l’opera.
Questa nuova via si candida ad essere uno degli assi viari di snodo più importanti per l’espansione urbana. Oltre la nuova strada a Cinisi, al di là dei trionfalismi, c’è anche un grande assente. Quel piano regolatore generale, annunciato nella lontana campagna elettorale del 2019, e caduto nel dimenticatoio. Un documento di cui un paese profondamente mutato in costante crescita urbanistica ha grande necessità.
Francesco Biundo – Cinisi Post