By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Monreale, guardia costiera multa tre ristoranti per pesce mal conservato
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
La Guardia Costiera ha nultato tre ristranti a Monreale per pesce mal conservato. Il pesce è stato sottoposto a sequestro.
Palermo Post > Blog > Archivio > Monreale, guardia costiera multa tre ristoranti per pesce mal conservato
Archivio

Monreale, guardia costiera multa tre ristoranti per pesce mal conservato

Nicola Scardina
Ultimo Aggiornamento: 18 Maggio 2025 21:43
Nicola Scardina
Pubblicato 2 Maggio 2023
Condividi
Condividi
prime video

Uomini della Guardia Costiera hanno effettuato, durante l’ultimo fine settimana, dei controlli su alcuni ristoranti a Monreale, in cui è stato rilevato il mancato rispetto delle procedure di tracciabilità di prodotti ittici e del loro stato di conservazione.

Ai titolari di tre ristoranti sono state inflitte delle sanzioni amministrative per l’ammontare complessivo di 4.500 euro, ed è stato, inoltre, posto sotto sequestro un quantitativo di 215 kg di pesce di provenienza sconosciuta, in buona parte congelati e in precario stato di conservazione.

La quantità di pesce sequestrata, controllata dai veterinari dell’ASP, non è stata giudicata idonea al consumo umano, ed è stata quindi destinata alla distruzione

«L’attività di controllo su tutta la filiera ittica proseguirà nei prossimi giorni, a tutela del consumatore (per scongiurare pericoli per la salute pubblica) ma anche dell’ecosistema marino, e per la tutela delle specie più a rischio, nonché di tutte le attività imprenditoriali regolarmente operanti nel settore» – emerge da una nota della Guardia Costiera.

Articoli correlati

Monreale, aggredito il comandante della Polizia Municipale.

TAG:ASPGuardia CostieraMonrealemultapesceprodotti itticiristorantisanzionesequestrotracciabilitàveterinari
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password