Bagheria si appresta ad accogliere ancora una volta la BTE (Borsa del Turismo Extralberghiero); domani, 9 novembre, la città ospiterà i buyers, ed i tour operator che saranno protagonisti all’evento in programma al Cruise terminal di Palermo dal 10 al 12 novembre.
In tutto saranno 25 i tour operator provenienti da vari paesi: Francia, Spagna, Polonia, Germania, Regno Unito, Croazia, Ucraina, Romania, Turchia e Portogallo che faranno tappa a Bagheria, nelle visite didattiche che l’organizzazione della BTE sta organizzando con il supporto dei Comuni.
A Bagheria i buyers inizieranno il loro tour dal borgo marinaro marinaro di Aspra, sul lungomare dove, dopo una pausa dolce messa a disposizione dal “Bar del Lungomare” di Lorenzini, si recheranno al Museo dell’acciuga, dei fratelli Girolamo e Michelangelo Balistreri.
I buyers proseguiranno il loro tour visitando il Museo Guttuso, dedicato al maestro pittore, ed ospitato presso i locali di Villa Cattolica, e a seguire il Museo del Giocattolo, presso la Certosa, diretto per tanti anni da Pietro Piraino Papoff, scomparso lo scorso anno.
Non poteva di certo mancare la visita alla celebre, villa Palagonia, conosciuta anche come “Villa dei mostri” (per via della presenza di numerose sculture grottesche), dove saranno accolti da alcuni studenti del liceo artistico Renato Guttuso di Bagheria vestiti da “Pupi di Palagonia”.
La visita si concluderà a Palazzo Butera dove gli operatori turistici oltre a visitare ila dimora storica, sede di rappresentanza del comune di Bagheria, potranno assistere ad una performance teatrale eseguita dagli studenti del liceo artistico di Bagheria accompagnati dalle docenti Lia Ficano e Giusy Zizzo.
I ragazzi sfileranno con gli abiti da loro realizzati, che rappresentano opere del maestro Renato Guttuso, e descriveranno gli abiti che indossano.
Il programma degli eventi non si esaurisce con ciò che è stato descritto finora, e riserva altre interessanti sorprese: i rappresentanti dei mercati turistici di tutta Europa potranno gustare delle leccornie gentilmente offerte dal ristorante “Colapisci” di Aspra, dalla trattoria “Da Dario” di Bagheria, e dall’”Antica focacceria dal 1856”, e potranno sorseggiare, inoltre, i vini messi a disposizione dalla “Cantina cooperativa Sant’Antonio”.
Alcuni momenti della manifestazione potranno essere seguiti sui canali social dell’amministrazione comunale.
La partecipazione di Bagheria alla BTE non si limita soltanto alla giornata di domani: il Comune, infatti, sarà presente nella tre giorni palermitana, presso il Cruise terminal dal 10 al 12 novembre con un proprio stand all’EXPOBTE per promuovere le sue bellezze architettoniche, naturalistiche e culturali, oltre che gli operatori del food and beverage.
EXPOBTE è uno spazio espositivo ideato per alimentare sinergie e nuove relazioni commerciali tra il sistema dell’extralberghiero, le imprese erogatrici di offerte dedicate al comparto alternativo all’hotellerie, e tutte le componenti che supportano la formula del turismo esperienziale, naturalistico, sostenibile e creativo.
Gli operatori di B&B bagheresi potranno avere un appuntamento personalizzato con i buyers negli incontri B2B.
«Desidero ringraziare tutti coloro che ci stanno dando una mano a promuovere Bagheria in questa occasione, dai ristoratori, ai bar, alle associazioni Pro-Loco, Confesercenti con Salvo Basile, Assohotel rappresentato da Marco Mineo, ed i meravigliosi studenti del liceo artistico di Bagheria con le loro insegnanti, un ringraziamento anche ad Alessandro Aiello per le luci che illumineranno villa Butera» – ha dichiarato l’assessore al Turismo, Provvidenza Tripoli.
«L‘amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Maria Tripoli è sempre più convinta che per promuovere al meglio questa città si debba creare una sinergia tra pubblico e privato – prosegue l’assessore – Stiamo incontrando diversi portatori di interesse, abbiamo creato dei gruppi di discussione e ascolto di stakholder, organizzeremo presto una riunione con tutte le associazioni di categoria come proposto nei gruppi di discussione da Carmelo Lo dico della Proloco di Bagheria. Questa Città può vivere di turismo, dobbiamo crederci ed impegnarci tutti a superare gli ostacoli» – Conclude Provvidenza Tripoli.
Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Bagheria.
Articoli correlati
A Bagheria si svolgerà una tappa della BTE.