By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Attimi di paura per una tragedia sfiorata
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Bagheria donna salvata da un uomo che pratica Manovra di Heimlich
Palermo Post > Blog > Archivio > Attimi di paura per una tragedia sfiorata
Archivio

Attimi di paura per una tragedia sfiorata

Nicola Scardina
Ultimo Aggiornamento: 30 Agosto 2022 18:11
Nicola Scardina
Pubblicato 30 Agosto 2022
Condividi
Condividi
prime video

A Bagheria, in un supermercato, una donna che rischiava di morire soffocata, viene salvata da un autista soccorritore

Provvidenziale l’intervento dell’uomo, che ha praticato subito la Manovra di Heimlich

Attimi di paura a Bagheria (Palermo) nella giornata di oggi, 30 agosto intorno alle 13.00, in un supermercato situato nella parte bassa della città, dove una donna, mentre stava assaggiando un frutto, all’interno dell’attività commerciale, ha iniziato ad avere problemi di respirazione, probabilmente a causa di un’ostruzione delle vie respiratore.

Contents
A Bagheria, in un supermercato, una donna che rischiava di morire soffocata, viene salvata da un autista soccorritoreProvvidenziale l’intervento dell’uomo, che ha praticato subito la Manovra di HeimlichLa Manovra di Heimlich

In quel momento un uomo lì presente, un autista soccorritore, che lavora presso l’ospedale di Termini Imerese, e che era libero dal servizio, è subito intervenuto in soccorso della donna, effettuando la Manovra di Heimlich, riuscendo a liberarla in poco tempo dal frutto che le aveva ostruito le vie aree.

Il sanitario ha provveduto, poi, a chiamare la centrale operativa raccontando l’accaduto, riferendo che non era necessario, fortunatamente, l’intervento di un’ambulanza.

La donna ha ripreso a respirare regolarmente, e ha ringraziato l’uomo che con la sua prontezza di riflessi, unita alla sua esperienza e professionalità, le ha salvato la vita.

La Manovra di Heimlich

La manovra di Heimlich è una tecnica di primo soccorso effettuata per rimuovere un’ostruzione delle vie aeree, che costituisce un’efficace misura per risolvere in modo rapido molti casi di soffocamento. La tecnica prende il nome dal medico statunitense Henry Heimlich, che per primo la descrisse nel 1974.

La manovra di Heimlich può e deve essere praticata anche da persone senza preparazione sanitaria, ma in tal caso è sempre raccomandabile anche chiamare senza esitazione i servizi di soccorso, possibilmente ripartendo i compiti tra più persone: mentre la persona più idonea praticherà subito la manovra di Heimlich, altri si occuperanno immediatamente della chiamata d’emergenza.

Se il soccorritore è solo con la vittima, praticherà prima la manovra di Heimlich, successivamente chiamerà i soccorsi e poi ripeterà la manovra fin dove necessario.

Dal momento che la vittima del soffocamento ha un’ostruzione alle vie aeree, non riuscendo a riempire i polmoni non ha nemmeno la possibilità di tossire energicamente da sola.

Il soccorritore esegue la manovra di Heimlich utilizzando mani e braccia per esercitare una serie di rapide e profonde pressioni sull’area addominale del paziente, tra sterno e ombelico, dirigendo la spinta verso l’alto in modo da comprimere il diaframma.

Ciò provoca la compressione dei polmoni, esercitando così una spinta pneumatica sull’oggetto che ostruisce la trachea, in modo da provocarne l’espulsione. In sostanza ciò rappresenta un potente e artificiale colpo di tosse.

Nicola Scardina

TAG:autista soccorritoreBagheriadonnafruttoManovra di Heimlichospedale di Termini imereseostruzione delle vie respiratoriesalvataggiosoccorsosupermercatotecnica di primo soccorso
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password