È in programma per domani, 28 novembre, alle 11.50, all’Hotel San Paolo Palace di Palermo, un panel sulle fake news che si svolgerà nel contesto degli Stati Generali dell’Informazione e Comunicazione della Salute in Sicilia, organizzati dalla Regione Siciliana.
L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Sanità della Regione Siciliana con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, di Assostampa e Pa Social verterà su vari temi che riguardano le attività di comunicazione, informazione e trasparenza in ambito sanitario.
L’evento, patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, è valido per la formazione professionale obbligatoria dei giornalisti previo accreditamento sulla piattaforma on line: www.formazionegiornalisti.it .
Fake News e Salute: il ruolo dei Social Media
Il focus dell’incontro, intitolato: “Fake News e Salute: il ruolo dei Social Media” sarà incentrato su tematiche complesse riguardanti l’informazione e lo stato di salute dei cittadini, in cui dibatteranno esperti in ambito sanitario e di comunicazione.
La comunicazione di notizie attendibili e chiare, assume un’importanza fondamentale, specialmente, per i cittadini che sono i fruitori del Sistema Sanitario Nazionale e che richiedono quindi informazioni corrette.
A moderare il panel sarà Marina Mancini, nella qualità di coordinatrice regionale dell’Associazione Pa Social che si occupa di web, social network, chat, e intelligenza artificiale.
Al panel parteciperanno il professor Francesco Pira, giornalista, professore di sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università degli Studi di Messina; il Dottor Antonio Cascio, professore ordinario di Malattie Infettive e direttore UOC Malattie Infettive presso AOU Policlinico “P. Giaccone”; la giornalista di Repubblica Giusy Spica; ed il vice presidente del GUS e presidente del Corecom Sardegna Sergio Nuvoli.