Lo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo torna agibile al pubblico: 1.500 posti disponibili. L’assessore Anello: “Un risultato importante per lo sport palermitano”.
Buone notizie per lo sport palermitano: lo stadio delle Palme “Vito Schifani”, situato alle falde di Monte Pellegrino, torna agibile per ospitare manifestazioni sportive con spettatori sugli spalti. La commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha dato il via libera all’apertura delle tribune (900 posti) e delle gradinate (600 posti), per un totale di 1.500 posti a sedere. Un risultato importante, che restituisce alla città un impianto sportivo storico e che permetterà a tanti tifosi di tornare a seguire le competizioni dal vivo.
Interventi di Manutenzione: Sicurezza e Funzionalità
La riapertura dello stadio delle Palme è stata resa possibile grazie a una serie di interventi di manutenzione, che hanno riguardato diversi aspetti dell’impianto. Sono state sostituite le luci di emergenza negli spogliatoi e nei servizi igienici, e sono state effettuate verifiche sull’impianto elettrico e termico, a cura di AMG Energia. È stata inoltre potenziata la cartellonistica di sicurezza, secondo la normativa sulla prevenzione degli incendi. Ulteriori verifiche si sono concentrate sugli aspetti urbanistico-edili delle strutture.
“Riapriamo lo stadio delle Palme al pubblico sugli spalti, con 1.500 posti a sedere sulle tribune e nelle gradinate”, ha dichiarato l’assessore allo Sport, Alessandro Anello. “È un risultato importante per lo sport palermitano, perché restituisce a tanti tifosi la possibilità di assistere alle competizioni agonistiche di atletica leggera”. Un risultato che premia l’impegno dell’amministrazione comunale e che rappresenta un segnale positivo per il futuro dello sport in città.
Ma le ambizioni dell’amministrazione comunale non si fermano qui. “Stiamo lavorando in sinergia con la federazione nazionale a un progetto di riqualificazione complessiva dell’impianto che possa ospitare gare di atletica di livello internazionale”, ha aggiunto l’assessore Anello. L’idea è quella di rendere lo stadio delle Palme, in virtù del clima favorevole a Palermo tutto l’anno, una struttura sportiva di riferimento per tanti atleti, anche dall’estero, nelle fasi di preparazione delle gare.
La riapertura dello stadio delle Palme rappresenta un momento importante per lo sport palermitano. Un impianto storico, che ha ospitato in passato importanti manifestazioni sportive, torna a disposizione degli atleti e dei tifosi. Un segnale di speranza e di ripartenza, dopo un periodo difficile segnato dalla pandemia e dalle restrizioni. La speranza è che lo stadio delle Palme possa tornare a essere un punto di riferimento per lo sport e per la socialità, un luogo di incontro e di aggregazione per tutti gli appassionati di atletica leggera e non solo. Un luogo dove poter finalmente tornare a tifare.