Gangi – Si è svolto ieri pomeriggio, 6 dicembre 2024, presso i locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso, il convegno intitolato “Terzo settore, amministrazione condivisa e comunità energetiche: un’opportunità per il futuro”. L’evento, organizzato dal Comune di Gangi in collaborazione con l’assessorato regionale alla Famiglia e Politiche Sociali e la SOMS di Gangi, ha messo al centro del dibattito il ruolo delle comunità energetiche nella transizione verso un’energia sostenibile e condivisa.
Le comunità energetiche sono sistemi innovativi che promuovono la produzione, l’accumulo e la condivisione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Attraverso queste strutture, è possibile condividere energia tra produttori e consumatori situati all’interno di un’area geografica definita, sfruttando la rete nazionale per una distribuzione virtuale. Un modello che unisce efficienza energetica, sostenibilità e benefici economici, rientrando tra le attività d’interesse generale previste dal Codice del Terzo Settore.
L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e del presidente SOMS Cristoforo Bracco. A seguire, interventi qualificati hanno approfondito il tema: Alessandro Ficile, presidente di Sosvima; Domenico Alfonzo, assessore alle Politiche Sociali di Gangi; Luigi Iuppa, presidente Unione Comuni “Madonie”; Antonino Maggio, dirigente dell’assessorato regionale; Michela Taravella, esperta giuridica del Runts; Fabio Gerosa, presidente “Fratello Sole”; e Maria Letizia Di Liberti, direttore generale dell’assessorato regionale. Il convegno è stato moderato dall’economista Giuseppe Tripoli.
“Le comunità energetiche – ha dichiarato il sindaco Ferrarello – rappresentano una grande opportunità per generare benefici ambientali, economici e sociali, al servizio delle comunità. Ringrazio i relatori per aver contribuito a diffondere un tema così cruciale per il nostro futuro”.
L’evento ha sottolineato l’importanza di una gestione condivisa dell’energia, capace di coniugare sostenibilità e solidarietà.