By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo, crollo di calcinacci all’ex palazzo EAS
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo, crollo di calcinacci all’ex palazzo EAS
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo, crollo di calcinacci all’ex palazzo EAS
Archivio

Palermo, crollo di calcinacci all’ex palazzo EAS

Nicola Scardina
Ultimo Aggiornamento: 21 Novembre 2023 13:32
Nicola Scardina
Pubblicato 21 Novembre 2023
Condividi
Condividi
prime video

La scorsa notte a Palermo è crollata parte di una facciata dal palazzo ex sede dell’EAS (Ente Acquedotti Siciliani) ubicato in via Impallomeni.

Il crollo dei calcinacci, avvenuto nei pressi dell’ingresso per i visitatori del palazzo di giustizia, fortunatamente non ha causato il ferimento di persone, data la tarda ora in cui si è verificato il fatto.

Negli istanti successivi al crollo dei calcinacci è scattata la segnalazione; sul posto sono intervenute squadre dei vigili del fuoco che hanno effettuato le operazioni necessarie alla messa in sicurezza dell’area, che sono stati proseguiti nella mattinata di oggi, 21 novembre, dal maestranze private.

L’area interessata dal crollo della facciata è stata transennata con delle reti, al fine di impedire eventuali accessi.

A causa della caduta degli sfabbricidi, è stato chiuso anche l’ufficio postale presente sotto le navate del palazzo.

Rimangono al momento sconosciute le tempistiche per la riapertura del servizio pubblico; sono, inoltre, da valutare le cause del crollo dei calcinacci, che al momento parrebbero imputabili alle condizioni meteorologiche avverse come piogge e venti.

L’edificio, come è stato già accennato, in passato ospitava gli uffici dell’EAS, e di alcuni servizi dell’area giudiziaria, fra cui, anche le aule di udienza del tribunale del lavoro e buona parte degli archivi civili.

Da tempo l’intero palazzo è stato sottoposto a vari interventi di manutenzione, con un’impalcatura che era stata montata per condurre lavori di restyling sulla facciata.

TAG:calcinaccicrolloEASedificioEnte Acquedotti Sicilianifacciatapalermovigili del fuoco
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password