Da diversi anni Halloween è entrato a far parte delle ricorrenze festeggiate anche in Italia, c’è chi la definisce una tradizione e chi invece reputa sbagliata questa ricorrenza, ma ha trovato sempre più spazio nell’immaginario collettivo.
Spuntano dietro ogni angolo maschere paurose, i bimbi vanno a bussare di casa in casa chiedendo “Dolcetto o scherzetto?” sperando di ricevere molti dolciumi. Diventando più grandi si preferisce elargire scherzetti al posto di ricevere dolci, così capita di sentire per l’intera giornata botti anche assordanti. Ma i festeggiamenti non si concludono nel pomeriggio, si organizzano feste in maschera per passare una serata tra amici e musica.
Proprio nella giornata di ieri, 31 Ottobre, qualcuno ha esagerato nel fare un cosiddetto scherzetto. Dei ladri si sono introdotti in una casa, nei pressi della stazione ferroviaria di Piraineto, scassinando sia il cancello che una delle porte d’ingresso in cerca di oggetti di valore.
Non trovando numerosi beni preziosi, i malviventi hanno svaligiato buona parte dell’occorrente per un piccolo party tra amici che si sarebbe svolto dopo poche ore in quella casa. I proprietari, una volta arrivati in casa, hanno trovato la casa aperta e sia nel viale di ingresso che di fronte il cancello hanno rivenuto parte della refurtiva, consistente in bicchieri di plastica e stuzzichini vari. La punta di diamante del bottino consiste in vari litri di sangria preparati per la serata. Sicuramente questi malviventi speravano di ottenere qualcosa di molto più prezioso, ma a parte pochi oggetti hanno rubato tutto l’occorrente per una festa.
Una volta trovata la casa svaligiata e dopo aver constatato i danni, i proprietari hanno chiamato il 112 per denunciare l’effrazione subita. Sullo strano furto indagherà la compagnia dei Carabinieri di Carini, visto che adesso che comincia l’inverno si fanno più frequenti i furti in Villa.
Halloween per le ragazze e i ragazzi che dovevano festeggiare ieri sera nella villa a Piraineto é stato sicuramente all’insegna della sobrietà, mentre i ladri che avranno invece brindato con la sangria rubata, per dimenticare il magro bottino.
Lorenzo Puleo – Cinisi Post