By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Aspettando Bigon, nel limbo della B mal giocata
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Rosa Nero > Aspettando Bigon, nel limbo della B mal giocata
Rosa Nero

Aspettando Bigon, nel limbo della B mal giocata

Simone Di Trapani
Ultimo Aggiornamento: 10 Dicembre 2022 09:33
Simone Di Trapani
Pubblicato 10 Dicembre 2022
Condividi
Condividi
prime video

Ormai appare più che probabile l’arrivo in casa rosanero di uno dei Direttori Sportivi più autorevoli ed esperti d’Italia, quel Bigon che tanto bene ha fatto a Napoli, Verona e Bologna. Si aspetta quindi la fine di una transizione, all’insegna della mediocrità, tra il vecchio management e la nuova società a partire dal prossimo giugno. Una programmazione a medio e lungo termine capace di riportare il Palermo verso ambizioni più consone alla piazza.

Dal city group ci avevano promesso un anno di transizione per potere fare le dovute valutazioni e soprattutto per capire se la gestione in house potesse avere le carte in regola per proseguire il cammino cominciato nel 2019. A giudicare dai risultati non ci sarebbe da riflettere troppo. Mirri è uno dei marketer migliori sulla piazza siciliana, su questo non ci piove, ma oltre quello le carenze societarie sono emerse tutte. Dalla scelta di Corini, a quella di Rinaudo, ancora troppo acerbo per guidare mercato e squadra verso ambizioni che vadano al di là dell’alternanza tra lega pro e serie B.

Piazza pulita allora, in perfetto stile Britannico senza troppo clamore, ma con decisione, anche perché un’altra stagione come questa non si può reggere, non solo per la piazza, ma per le ambizioni del gruppo che non ha acquistato la squadra della quinta città italiana per farne un manifesto della mediocrità.

Domani a Ferrara contro la Spal, come sempre, la parola d’ordine sarà non perdere, tutti dietro la linea del pallone a difendere lo zero a zero, sperando magari nella fortuna di un gol di Brunori. Nel frattempo noi aspettiamo Bigon e l’inizio della gestione City Football Group, sperando di dimenticare al più presto il Corini, Rinaudo e la mediocrità di un calcio che è l’antitesi dello spettacolo che i 35mila del Barbera meritano e agognano ormai da troppo tempo.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password