By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Arriva il nuovo cocktail dedicato ai Leoni di Sicilia
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Lifestyle > Food > Arriva il nuovo cocktail dedicato ai Leoni di Sicilia
Food

Arriva il nuovo cocktail dedicato ai Leoni di Sicilia

Emanuele Fragasso
Ultimo Aggiornamento: 19 Maggio 2025 00:43
Emanuele Fragasso
Pubblicato 30 Ottobre 2023
Condividi
Condividi
Piero32

Nicola Padorno, barman e bartender del Terzo Tempo in via dell’Orologio a Palermo, ha voluto rendere omaggio al libro “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci, in questi giorni diventato anche una fiction televisiva in onda su Disney+ creando un cocktail a loro dedicato. Questa la combinazione degli ingredienti: il drink viene costruito in tecnica “stir and strain”. Nel mixing glass si aggiunge acquavite di fico d’India, nocino e Marsala secco. Si fredda bene mescolandolo e si versa il contenuto all’interno di una coppetta vintage. Si conclude chiudendo il drink all’interno di una campana di vetro e si procede con l’affumicatura di noce moscata. “All’interno del drink – precisa Nicola – si possono trovare i vari sapori siciliani e calabresi, in relazione alle origini di Bagnara Calabra della famiglia Florio, come il nocino. Poi ne fa da padrone il loro Marsala denominato “Marsala Florio semisecco”. Concludo con l’essenza della sicilianità, che ritrovo nell’acquavite di fico d’India. Per concludere un plauso va alla noce moscata, visto che l’attività commerciale dei Florio è iniziata con l’importazione degli aromi in polvere”.

Non è la prima volta che Nicola Padorno, 40 anni, crea dei drink legati all’attualità e alla sicilianità

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password