In data odierna, 10 Novembre 2022, dalle ore 9 alle 16 circa si è svolta l’attività addestrativa di mantenimento SAF (Speleo-Alpino-Fluviali) e Sommozzatori VV.F. nella falesia e nel tratto di mare antistante la località denominata “Praiola” nel comune di Terrasini (Palermo).
Tale tratto di costa, ubicato nel lungomare del paese e a margine dello stesso centro abitato, è caratterizzato da un forte valore paesaggistico. La falesia che delimita la spiaggia sottostante, che soprattutto nel periodo estivo è molto frequentata dai turisti, risulta imbrigliata all’interno di una rete metallica di protezione e nel corso del tempo è diventata ricettacolo di rifiuti gettati dalla sommità.
Per cercare di recuperare la bellezza del sito e tutelare l’ambiente è stato, dunque, deciso di svolgere, nell’ambito della suddetta attività addestrativa, la rimozione di una gran quantità rifiuti che sono stati staccati dalla parete in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Terrasini, che ha proceduto alla materiale raccolta dei rifiuti, fornendo la logistica e l’assistenza necessaria. Analogamente si è deciso di procedere anche alla rimozione di eventuali rifiuti presenti nel tratto di mare, che è stato l’oggetto dell’addestramento dei sommozzatori compreso tra la terra ferma, l’estremità esterna del porto (38°09’34″N,13°04’45″E) e la punte di torre Alba (38°09’06″N,13°04’20″E).
L’iniziativa è stata denominata “AddestraMare” – I Vigili del Fuoco si addestrano in soccorso dell’ambiente” e ha riscosso parecchio successo, coniugando gli obblighi formativi e di mantenimento con l’attenzione alle attuali tematiche ambientali ed ecologiche. Grazie alla generosa adesione del personale dei vigili del fuoco e dell’amministrazione comunale è stato, così, inviato un bel messaggio di tutela ambientale da parte del Comandante provinciale, l’Ing. Sergio Inzerillo, e dal Sindaco Giosuè Maniaci, all’intera popolazione e, certamente, verrà ripetuto.
Marialessandra Cimò – Palermo Post