Terrasini, Ricettazione di e-bike di Lusso: Denunciato 43enne. Operazione dei Carabinieri nell’Hinterland Palermitano
Terrasini (PA), 29 Gennaio 2025 – Un 43enne di Terrasini, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato dai Carabinieri per ricettazione di due biciclette elettriche del valore di circa 10.000 euro, rubate a due turisti stranieri. Un’operazione lampo, quella condotta dai militari della Stazione di Terrasini, che grazie al segnale GPS installato sulle bici, sono riusciti a localizzare la refurtiva e a recuperarla. L’intervento si inserisce in una più ampia attività di contrasto ai reati predatori condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo nell’hinterland del capoluogo, che ha portato anche alla denuncia di tre donne per furto di energia elettrica a Palermo e di un giovane per esplosioni pericolose a Isola delle Femmine.
Il Furto a Terrasini e il GPS: la Svolta nelle Indagini
Il furto delle due e-bike (biciclette elettriche) era stato denunciato dalle vittime, due turisti stranieri, lo scorso 15 gennaio. Un danno economico ingente, considerato il valore commerciale dei mezzi, stimato attorno ai 10.000 euro. Fortunatamente, le bici erano dotate di un sistema di localizzazione GPS, un dettaglio che si è rivelato fondamentale per le indagini. Seguendo il segnale del dispositivo, i Carabinieri sono riusciti a localizzare la refurtiva all’interno dell’abitazione di un 43enne di Terrasini, già conosciuto per reati specifici.
La Perquisizione e il Ritrovamento: le e-bike Nascoste in un Terreno Adiacente
La perquisizione domiciliare ha permesso ai militari di ritrovare le due biciclette, abilmente occultate all’interno di un terreno adiacente alla proprietà del 43enne. L’uomo, messo alle strette, non ha potuto fornire alcuna giustificazione plausibile sul possesso dei mezzi, né tantomeno esibire un regolare titolo di acquisto. Per lui è scattata la denuncia in stato di libertà per ricettazione. Le biciclette sono state restituite ai legittimi proprietari.
Palermo, Furto di Energia Elettrica in Via Sambucia: Tre Donne Denunciate
In un’altra operazione, i Carabinieri della Stazione di Palermo Mezzo Monreale, coadiuvati dai tecnici dell’Enel, hanno scoperto un allaccio abusivo alla rete elettrica in un fondo abitativo in zona via Sambucia. All’interno del fondo, i militari hanno individuato tre unità abitative, tutte alimentate da un unico contatore Enel. La disattivazione del misuratore, tuttavia, non ha interrotto la fornitura di energia, segno evidente dell’esistenza di un allaccio illecito. I tecnici Enel hanno individuato un collegamento diretto alla rete di E-distribuzione, realizzato sottotraccia. Per tre donne palermitane, di 26, 56 e 76 anni, è scattata la denuncia in stato di libertà per furto aggravato di energia elettrica.
Isola delle Femmine, Petardo Lanciato da un’Auto in Corsa: Denunciato un 22enne
A Isola delle Femmine, invece, i Carabinieri hanno denunciato un 22enne del luogo per accensioni ed esplosioni pericolose. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, è stato identificato grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, dopo che una pattuglia aveva udito una forte deflagrazione in via Palermo. Le immagini hanno mostrato il 22enne lanciare dal finestrino della sua auto un petardo di grosse dimensioni, che fortunatamente non ha causato danni a un’auto che sopraggiungeva in senso contrario. Un gesto irresponsabile che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.
Un’Attività di Controllo a 360 Gradi: l’Impegno dei Carabinieri per la Sicurezza del Territorio
Questi episodi, seppur diversi tra loro, testimoniano l’impegno costante dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo nel contrasto ai reati predatori e a tutela della sicurezza dei cittadini. L’operazione di Terrasini, in particolare, evidenzia l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine e l’utilità delle nuove tecnologie, come i sistemi GPS, nel contrasto ai furti. Le indagini proseguono per accertare eventuali complici e per verificare se gli indagati siano coinvolti in altri episodi criminosi.