Da settimane ormai la situazione sembrava fuori controllo e così sembra inevitabile Palermo verso la zona rossa. Si é tentato ed ha tentato il Sindaco, di circoscrivere la crescita pandemica in determinati quartieri, come lo zen, lo sperone e l’arenella. Ma la situazione come era prevedibile e sfuggita di mano. Non sono bastate le misure dell’ordinanza sindacale e i contagi hanno ripreso a crescere. Con essi anche i ricoveri con le ambulanze in fila sia al cervello che al civico.
Così oggi Leoluca Orlando ha deciso di inviare una nota al Presidente Musumeci, alle autorità sanitarie e al prefetto che porta Palermo verso la zona rossa. Recita la nota del Sindaco “L’ aumentata pressione in termini di accessi presso i nosocomi che insistono sul territorio di riferimento, nonché con le segnalazioni effettuate dai medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e dal Dipartimento di prevenzione, con le prese in carico di pazienti Covid positivi alle USCA che vedono un incremento dal 40% all’85% negli ultimi 30 giorni”.
“Tenuto conto delle notizie da più parti riportate circa lo stato di forte sofferenza di tutte le strutture ospedaliere del territorio” – conclude Orlando – “ancorché non siano disponibili allo scrivente dati sul livello di occupazione dei posti letto, si chiede la urgente adozione di ogni provvedimento quanto più restrittivo possibile, volto alla prevenzione di ulteriore diffusione di contagi e quindi all’alleggerimento della pressione complessiva sul sistema sanitario regionale”.
Palermo verso la zona Rossa
A stretto giro la risposta del Presidente Musumeci che lascia presumere Palermo verso la zona rossa. “Abbiamo registrato negli ultimi giorni un aumento dei contagi nella città di Palermo, con una conseguente crescente pressione sui reparti di terapia intensiva. I parametri per dichiarare la ‘zona rossa’ non sono stati ancora raggiunti ma non escluderei, nella giornata di domani, l’adozione del provvedimento, d’intesa con il sindaco, quale utile misura preventiva per evitare il picco dei positivi al Covid. Il sindaco di Palermo può nel frattempo, se lo ritiene, assumere iniziative restrittive anche sul fronte scolastico”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dopo un confronto nel pomeriggio di oggi con i vertici del dipartimento regionale per la Salute.