Mostra fotografica sul Festino di Palermo in tour internazionale: Roma, Malta, Pechino e Londra. Un’occasione per promuovere la città e la sua tradizione.
“Palermo rifiorisce con Santa Rosalia“: è questo il titolo della mostra fotografica che, dopo il successo di pubblico ottenuto alla Galleria d’Arte Moderna (GAM) di Palermo, si prepara a un tour internazionale, portando in giro per il mondo le immagini e le emozioni del Festino, una delle più importanti e significative tradizioni della città. Un’iniziativa che mira a promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Palermo, e a far conoscere a un pubblico sempre più ampio la sua festa più sentita.
La mostra è promossa dal Comune di Palermo in collaborazione con l’Unità per il coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (DGDP) del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la Città Metropolitana di Palermo e con la Commissione Cultura della Camera dei Deputati. Un progetto ambizioso, che testimonia la volontà di valorizzare il Festino di Santa Rosalia come strumento di promozione della città e della sua identità.
La prima tappa della mostra sarà a Roma, dal 1° all’11 aprile 2025, presso la biblioteca di Palazzo San Macuto, grazie al contributo della Città Metropolitana di Palermo e alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati. Da maggio a dicembre, il tour proseguirà coinvolgendo gli Istituti Italiani di Cultura di Malta, Pechino e Londra. Quattro tappe prestigiose, che rappresentano un’occasione unica per far conoscere il Festino e la città di Palermo a un pubblico internazionale.
Il Festino di Santa Rosalia: un Evento di Risonanza Mondiale
Il Festino di Santa Rosalia, che celebra i 400 anni dal ritrovamento delle spoglie mortali della Santa Patrona (avvenuto nel luglio 1624), ha raggiunto un traguardo storico, entrando tra i migliori tre eventi al mondo al BEA World Grand Prix 2024, con una medaglia d’argento nella sezione Cultura e un bronzo nella classifica generale. Un riconoscimento importante, che premia la direzione artistica di Marco Balich e che rende onore alla città di Palermo.
Il tour internazionale porta in mostra 27 fotografie, selezionate in occasione del concorso fotografico bandito nell’ambito del Festino del 14 luglio 2024 e rivolto a giornalisti professionisti e fotoreporter. Un racconto visivo coinvolgente, che documenta un Festino storico e che permette di rivivere le emozioni e l’atmosfera di una festa unica nel suo genere. Saranno in mostra anche un video del Festino realizzato dall’agenzia di comunicazione Albamedia e un video che propone Palermo vista dall’alto, con momenti immersivi in alcuni suggestivi luoghi storici della città, per una produzione realizzata da Aeron studios.
“Il Festino di Santa Rosalia è una delle più importanti e significative tradizioni di Palermo e abbiamo deciso di farne un prezioso strumento di promozione del nostro patrimonio”, ha dichiarato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. “Un’occasione di promozione davvero unica che questa amministrazione ha deciso di supportare con grande determinazione”, ha aggiunto l’assessore alla Cultura, Giampiero Cannella, che ha ringraziato il Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, Federico Mollicone, e il Cons. Amb. Marco Cerbo, referente per il MAECI, per il supporto nella costruzione del tour internazionale.
L’amministrazione comunale sta lavorando per candidare il Festino di Santa Rosalia come patrimonio immateriale UNESCO. Un obiettivo ambizioso, che coronerebbe il percorso di valorizzazione e di promozione di una delle tradizioni più importanti e sentite della città di Palermo. La mostra è stata realizzata con il contributo dell’Autorità Portuale.