Palermo si prepara a una domenica di maltempo, con piogge e possibili temporali che potrebbero interessare la città e la provincia. La Protezione Civile Regionale ha diramato un’allerta meteo gialla, valida fino alle 24 di domenica 9 febbraio 2025, invitando i cittadini alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti.
Piogge sparse e cieli nuvolosi: le previsioni per Palermo
Dopo le piogge della notte scorsa, che hanno interessato soprattutto le aree centrali e orientali della Sicilia, la giornata di domenica si preannuncia instabile anche a Palermo. Si prevedono cieli nuvolosi o molto nuvolosi, con piogge sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potrebbero intensificarsi nel corso del pomeriggio, ma l’allerta rimane di livello giallo, indicando una criticità moderata.
Il Comune di Palermo attiva la fase di “pre-allarme”
Il Comune di Palermo, in seguito all’allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile, ha attivato la fase operativa di “pre-allarme”. Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione negli spostamenti, di evitare di transitare in prossimità di corsi d’acqua e di sottopassi, e di seguire gli aggiornamenti sulle condizioni meteo attraverso i canali ufficiali del Comune e della Protezione Civile.
Una perturbazione in arrivo dalla prossima notte: attenzione alle zone a rischio
Dalla prossima notte, una nuova perturbazione attraverserà la Sicilia, portando piogge diffuse e temporali, soprattutto sui settori centro-meridionali e ionici dell’isola. Anche il palermitano potrebbe essere interessato da fenomeni intensi, con possibili temporali fino al pomeriggio di domani. Si raccomanda massima cautela, in particolare nelle zone a rischio idrogeologico.
L’importanza della prevenzione: seguire i bollettini e adottare comportamenti prudenti
In caso di allerta meteo, anche di livello giallo, è fondamentale adottare comportamenti prudenti e seguire le indicazioni delle autorità. Evitare di mettersi in viaggio se non strettamente necessario, prestare attenzione alla segnaletica stradale, non sostare in prossimità di alberi o di strutture pericolanti, e allontanarsi immediatamente da zone a rischio di allagamento. La prevenzione è la migliore arma per affrontare le situazioni di emergenza e per tutelare la propria sicurezza e quella degli altri.