By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Maltempo. Arriva sulla Sicilia il vortice afro-mediterraneo
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
freddo artico
Palermo Post > Blog > Archivio > Maltempo. Arriva sulla Sicilia il vortice afro-mediterraneo
Archivio

Maltempo. Arriva sulla Sicilia il vortice afro-mediterraneo

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 2 Febbraio 2025 06:47
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 2 Febbraio 2025
Condividi
foto IPP/Massimo Rana Torino 30-05-2018 Forte pioggia, temporali e grandine a torino nella foto la grandine sulle auto Italy Photo Press - World Copyright
Condividi
prime video

Maltempo Flagella il Sud Italia: Allerta Meteo Arancione e Gialla, Temporali e Venti di Burrasca. Sicilia, Sardegna e Regioni Meridionali Sotto Scacco del Vortice Afro-Mediterraneo

Contents
Il Vortice Afro-Mediterraneo Porta Piogge e Temporali: Sicilia, Sardegna e Calabria le Più ColpiteAllerta Arancione su Messina e Catania: Rischio Nubifragi sulla Sicilia OrientaleVortice Afro-Mediterrando. Venti di Burrasca da Scirocco e Levante: Mareggiate Lungo le Coste, Allerta in Sicilia OrientaleProtezione Civile in Allerta: Monitoraggio Costante e Invito alla Prudenza

Palermo, 2 Febbraio 2025 – Un’ondata di maltempo sta investendo il Sud Italia, con allerta meteo arancione su parte di Sicilia e Sardegna e allerta gialla su gran parte delle regioni meridionali e su parte dell’Emilia-Romagna. Un vortice Afro-Mediterraneo, posizionato tra la Tunisia e il Mar Tirreno meridionale, sta causando forti venti, piogge intense e temporali, con possibili nubifragi, mareggiate e criticità idrogeologiche. La Protezione Civile, in stretta collaborazione con le regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse e monitora costantemente l’evolversi della situazione. Un quadro meteorologico complesso che richiede la massima attenzione e il rispetto delle norme di comportamento in caso di maltempo.

Il Vortice Afro-Mediterraneo Porta Piogge e Temporali: Sicilia, Sardegna e Calabria le Più Colpite

L’area di bassa pressione proveniente dalla Tunisia sta determinando un’intensa fase di maltempo, con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, che stanno interessando in particolare la Sicilia, per poi estendersi a Sardegna, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia. I fenomeni sono accompagnati da forti rovesci, intensa attività elettrica e violente raffiche di vento, che stanno creando disagi e allagamenti in diverse zone.

Allerta Arancione su Messina e Catania: Rischio Nubifragi sulla Sicilia Orientale

Particolare attenzione è rivolta alla Sicilia orientale, dove è stata diramata un’allerta arancione, in particolare sulle province di Messina e Catania. Un fronte temporalesco sta interessando l’area, con piogge insistenti per tutta la mattinata e, in alcune zone, fino al primo pomeriggio. La Protezione Civile Regionale ha lanciato l’allarme per la possibilità di nubifragi, invitando la popolazione alla massima prudenza. Le temperature sono previste in leggero calo.

Vortice Afro-Mediterrando. Venti di Burrasca da Scirocco e Levante: Mareggiate Lungo le Coste, Allerta in Sicilia Orientale

Il maltempo è accompagnato da venti forti, a tratti di burrasca, di Scirocco e Levante, che stanno interessando in particolare Sicilia, Calabria e Puglia. Si prevedono mareggiate lungo le coste esposte, con possibili disagi alla navigazione e alle attività marittime. In Sicilia, la Protezione Civile regionale ha emanato un’allerta meteo gialla, arancione per le province di Messina e Catania per temporali e rischio idrogeologico valido fino a Lunedì. Si prevedono allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua e caduta massi.

Protezione Civile in Allerta: Monitoraggio Costante e Invito alla Prudenza

La Protezione Civile Nazionale, in contatto con le strutture territoriali, sta seguendo l’evolversi della situazione, pronta a intervenire in caso di necessità. Si invitano i cittadini a consultare il sito della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it) per gli aggiornamenti sul vortice afro-mediterraneo e per le norme di comportamento da adottare in caso di maltempo. Si raccomanda di prestare attenzione agli avvisi delle autorità locali, di evitare spostamenti non necessari e di adottare tutte le precauzioni necessarie per la propria sicurezza e per quella degli altri. I Sindaci di tutta la Sicilia sono stati invitati ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e ad attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile. La situazione è in continua evoluzione e richiede la massima attenzione da parte di tutti.

TAG:allerta meteoarancioneBasilicataburrascaCalabriaCampaniaEmilia-RomagnagiallamaltempomareggiateMolisenubifragiProtezione CivilePugliaSardegnasiciliaSud Italiatemporaliventovortice Afro-Mediterraneo
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password