Notte di fuoco e scirocco in provincia di Trapani. Un vasto e devastante incendio divampato nella zona di Castellammare del Golfo, in particolare a Scopello, poco dopo le 23 di ieri, ha distrutto ettari di macchia mediterranea costringendo, addirittura, alcuni tra turisti e residenti ad abbandonare le proprie abitazioni.
Infatti, le fiamme hanno lambito 14 villette che, prontamente, sono state evacuate dai vigili del fuoco del distaccamento di Alcamo. Sul posto sono intervenute quattro squadre di pompieri da Palermo e Partinico per un totale di dieci auto mezzi e 24 uomini. Inoltre, sono intervenuti anche carabinieri, volontari della Protezione Civile e uomini del Corpo Forestale, i quali hanno lavorato incessantemente, fino alle prime ore del mattino, per mettere in sicurezza l’intera area. Per tutti gli evacuati, è stato previsto l’intervento della polizia e degli operatori del 118.
Almeno tre i focolai che si sono estesi in aree altamente abitate. I roghi che hanno devastato il territorio del comune di Castellammare del Golfo riguardano soprattutto le zone di Scopello, Cala Mazzo di Sciacca, Sarmuci e Mio Mercato. Le fiamme, alimentate dal forte vento di scirocco, si sono rapidamente propagate.
L’allarme è rientrato solo poco prima delle 4:00 del mattino, quando sono stati spenti gli ultimi roghi. I vigili, una volta accertata la messa in sicurezza dell’area relativa alle abitazioni interessate dalle fiamme, hanno permesso ai residenti di rientrare nelle proprie case.
Ieri, invece, un altro grave incendio era divampato a Caltanissetta ed anche in quest’area ha distrutto ettari vegetazione mediterranea, alberi e sterpaglie.
Redazione – Palermo Post