Durante l’estate i controlli dei Carabinieri Nas hanno interessato Villaggi turistici, stabilimenti balneari e gelaterie, oltre le aziende monitorate costantemente, un impegno quindi a garantire i consumatori anche nei anche in altri ambiti di rilevante interesse estivo, tra cui: le gelaterie, con 1.005 strutture controllate, delle quali 317 sanzionate e 12 chiuse, sequestrando 64 quintali di gelati non idonei al consumo. In particolare lo scorso luglio il Nas di Palermo ha sequestrato 24.050 confezioni/vaschette di gelato, pari a 5.000 kg complessivi, detenute presso un’azienda di Agrigento per la successiva commercializzazione in assenza di qualsiasi indicazione attestante l’origine e provenienza. È stato sequestrato gelato per un valore di circa 40 mila euro, l’azienda di produzione di gelati sita a Palma di Montechiaro non è stata fermata. Mentre alla titolare è stata inflitta una multa di 1.500 euro.
Nell’ambito dell’operazione estate tranquilla ci sono stati poi i controllo negli stabilimenti balneari ed nei villaggi turistici. In totale sono state effettuate 1.350 verifiche, in cui sono stati sanzionati 386 obiettivi (pari al 29%, in pratica una struttura su 3) e contestate 532 sanzioni per 447 mila euro di valore. In tale contesto sono state eseguite 34 chiusure/sospensione del funzionamento di strutture e relative aree di preparazione pasti a causa di gravi condizioni igienico sanitari o la totale mancanza di autorizzazione.