Momenti di paura si sono vissuti a Monte Pellegrino, a Palermo, quando una donna di circa cinquant’anni è precipitata in una scarpata mentre percorreva il sentiero che conduce al Santuario di Santa Rosalia, meta di pellegrinaggi e di escursioni. Un incidente che poteva avere conseguenze ben più gravi e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei percorsi verso il santuario frequentati da cittadini e turisti.
Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto lungo il sentiero che si snoda sulle pendici di Monte Pellegrino, un percorso panoramico molto frequentato, soprattutto durante la bella stagione. La donna, per cause ancora da accertare, si sarebbe appoggiata a un guard-rail presente lungo il percorso. La barriera protettiva, però, avrebbe ceduto improvvisamente, forse a causa di un difetto strutturale o di una scarsa manutenzione.
Un Volo di Diversi Metri
Il cedimento del guard-rail ha fatto precipitare la donna per diversi metri lungo il pendio roccioso, un volo che si è concluso con un impatto violento contro il terreno.
Immediatamente allertati, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. I vigili del fuoco, con le loro attrezzature e la loro esperienza, hanno raggiunto la donna, immobilizzata e dolorante, e l’hanno recuperata dalla scarpata.
I sanitari del 118 hanno prestato le prime cure alla donna, che presentava una ferita alla testa e diverse escoriazioni su varie parti del corpo. Dopo averla stabilizzata, l’hanno trasportata in ambulanza all’ospedale Villa Sofia di Palermo, dove è stata sottoposta ad accertamenti e cure più approfondite. Le sue condizioni sono state definite serie, ma non sarebbe in pericolo di vita.