Anche con il declassamento da rosso ad arancione dell’allerta meteo diramato dalla protezione civile regionale, i Sindaci di Cinisi e Terrasini hanno deciso di mantenere le scuole chiuse ed alto l’allerta. Altri Sindaci del comprensorio occidentale della provincia seguiranno le ordinanze, già firmata da Terrasini, in via di definizione a Cinisi, dei due colleghi.
“Anche per domani, martedì 16 maggio, in via precauzionale lasceremo le nostre scuole di ogni ordine e grado chiuse.
Sebbene l’
allerta meteo Rossa termini alla mezzanotte di oggi, sono previste ancora abbondanti piogge per tutta la nottata.
Si rende pertanto doverosa una chiusura in via precauzionale che permetterà una verifica dello stato dei luoghi all’interno delle nostre scuole nella giornata di domani, propedeutica alla riapertura da mercoledì”. Si legge sul profilo facebook di Giosuè Maniaci – “Chiediamo un pò di pazienza e collaborazione ai genitori ma è una situazione di sicurezza resasi necessaria dopo le consistenti piogge di queste ore. Ringraziamo i volontari della
Protezione civile Nopcea, la Polizia Municipale, i dipendenti comunali, che da oggi stanno monitorando il territorio comunale al fine di garantire la sicurezza dei cittadini”.
A Cinisi la scuola sarà interdetta agli alunni, ma aperta per personale ATA e Docenti che svolgeranno regolarmente il lavoro. A Partinico dopo una riunione per decidere se lasciare le scuole chiuse con la protezione civile è stato deciso che si svolgeranno regolarmente le lezioni. Ordinanza di chiusura firmata anche da Pietro Puccio a Capaci “Informiamo la cittadinanza che e’ stata appena firmata un’ordinanza sindacale con la quale, visto il protrarsi delle condizioni meteorologiche avverse, e’ stata disposta la chiusura di TUTTI GLI EDIFICI SCOLASTICI e di tutte le attività scolastiche anche per domani, martedì 16 maggio 2023, a tutela dell’incolumita’ e della sicurezza di tutte le persone e le cose”. Scrive il Sindaco di Capaci, mentre Monteleone a Carini non ha seguito i colleghi del comprensorio e nel suo territorio si svolgerà la regolare attività scolastica.
Con ogni probabilità, invece, ci sarà il regolare svolgimento delle lezioni della Città di Palermo. Oggi i vigili del fuoco hanno effettuato nel Palermitano oltre 40 interventi, soprattutto per allagamenti e infiltrazioni d’acqua, mentre vento e pioggia continuano ad impreversare. Resta alta l’allerta nella parte occidentale dell’Isola, almeno fino a domani pomeriggio.