a Sicilia si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo. Un ciclone proveniente dal Nord Atlantico sta per investire l’isola, portando con sé piogge intense, forti venti e mareggiate. L’allerta meteo è massima e le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza.
Le previsioni indicano che il maltempo inizierà mercoledì 26 febbraio e proseguirà per diversi giorni. Le precipitazioni saranno particolarmente intense nelle zone occidentali e settentrionali della Sicilia, dove si temono allagamenti e frane. I venti, invece, soffieranno con raffiche che potrebbero superare i 60 km/h, causando danni alle strutture e disagi alla circolazione.
Le mareggiate previste lungo le coste rischiano di compromettere le attività portuali e la navigazione. Le autorità raccomandano di evitare di avvicinarsi alle zone costiere durante l’ondata di maltempo.
Le temperature subiranno un lieve calo, ma si manterranno comunque al di sopra della media stagionale. La neve farà la sua comparsa sulle montagne, a quote medio-alte.
Si consiglia di seguire attentamente gli aggiornamenti meteo e di adottare le seguenti precauzioni: limitare gli spostamenti non necessari, evitare di parcheggiare le auto in zone a rischio alluvioni, mettere al sicuro oggetti che potrebbero essere danneggiati dal vento, tenere a portata di mano una torcia elettrica e una radio a batterie.