Palermo – La Polizia di Stato ha eseguito oggi una vasta operazione antidroga su delega della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo. Sono state emesse misure cautelari nei confronti di 25 persone, accusate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico di droga e spaccio. Per 23 indagati è stata disposta la custodia in carcere, mentre altri due sono agli arresti domiciliari.
L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Palermo, ha portato alla luce l’esistenza di due organizzazioni criminali attive nei quartieri Guadagna e Villagrazia-Falsomiele, dedite al traffico di cocaina e hashish. Il gruppo di Guadagna si distingueva per il controllo del territorio, un notevole potere economico e legami con organizzazioni criminali in Lombardia ed Emilia Romagna, da cui proveniva la droga destinata al mercato locale.
Nel quartiere Villagrazia-Falsomiele, invece, gli indagati mantenevano un ampio reticolo di contatti con fornitori calabresi, gestendo un traffico di stupefacenti che si estendeva anche alla provincia di Trapani. Durante le indagini sono stati sequestrati quasi due quintali di droga, cinque pistole e munizioni, e arrestate in flagranza otto persone.
L’operazione, supportata da unità cinofile antidroga e un elicottero della Polizia di Stato, ha coinvolto circa 100 agenti. Le attività investigative hanno evidenziato il radicamento e la pericolosità delle due organizzazioni, che gestivano un traffico altamente redditizio di sostanze stupefacenti, minacciando la sicurezza del territorio.
Questa operazione rappresenta un colpo significativo al narcotraffico in città, dimostrando l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrasto alle attività criminali organizzate.