Tre giovani palermitani, due ragazzi di 25 anni e una ragazza di 27 anni, tutti già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati dai Carabinieri della stazione Falde per resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente. L’episodio, che ha avuto inizio con un semplice posto di controllo, si è trasformato in una pericolosa fuga per le vie di Palermo, culminata con un incidente. Guida Senza Patente, un’infrazione che, purtroppo, si verifica con una certa frequenza.
Durante un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt a un’autovettura guidata da uno dei due 25enni. Il conducente, invece di fermarsi e ottemperare all’ordine, ha reagito accelerando bruscamente, dando inizio a un inseguimento. La prontezza dei Carabinieri ha permesso di bloccare l’auto in fuga in via Autonomia Siciliana, ma la situazione è nuovamente degenerata. Il conducente si rifiuta di collaborare.
Resistenza e Fuga: Una Serie di Infrazioni
Alla richiesta di esibire i documenti di guida e di circolazione, il giovane ha nuovamente ingranato la marcia, ripartendo a tutta velocità e allontanandosi dalla zona. Questo comportamento ha ulteriormente aggravato la sua posizione, aggiungendo l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale a quella, già prevedibile, di guida senza patente. La fuga, tuttavia, è stata di breve durata. L’episodio sottolinea l’importanza dei controlli.
Grazie al capillare controllo del territorio, i Carabinieri sono riusciti a rintracciare la vettura in via Angiò. Qui, hanno constatato che l’auto, durante la fuga, era andata a sbattere contro un muro, riportando danni evidenti. L’incidente, fortunatamente, non ha provocato feriti, ma ha messo in evidenza l’estrema pericolosità del comportamento del conducente. La Guida Senza Patente è un rischio per tutti.
Identificazione e Denuncia: Le Conseguenze della Fuga
A questo punto, è scattata l’identificazione dei tre giovani che occupavano il veicolo. Un’operazione resa difficoltosa, secondo quanto riferito dal Comando provinciale dei Carabinieri, dalle rimostranze e dall’atteggiamento ostile dei ragazzi, che hanno ulteriormente aggravato la loro posizione, venendo denunciati anche per resistenza a pubblico ufficiale. Il controllo si è rivelato molto utile.
Dalle verifiche effettuate, è emerso che il conducente non era in possesso della patente di guida, in quanto non l’aveva mai conseguita. Inoltre, era già stato sanzionato amministrativamente per la stessa violazione nell’ultimo biennio, un’aggravante che pesa sulla sua posizione. Come se non bastasse, l’auto che guidava era sottoposta a sequestro, aggiungendo un’ulteriore infrazione alla lunga lista. La Guida Senza Patente porta a gravi conseguenze.