Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, questa sera ha firmato, su proposta dell’assessore regionale alle Autonomie locali Marco Zambuto, l’ennesimo provvedimento di proroga degli incarichi dei commissari straordinari delle ex Province.
Le ex Province, sciolte dal Governatore Crocetta, non hanno mai visto altri amministratori se non commissari, nominati direttamente dal Governo regionale, che di proroga in proroga e di nomina in nomina, non ha mai voluto indire le elezioni di secondo livello, necessarie ad avere almeno una parvenza di democrazia per la gestione di Liberi Consorzi ed aree metropolitane, che restano comunque delle strutture con delle competenze, seppur ridotte ed una certa capacità di spesa.
Per quanto riguarda le tre Città Metropolitane, sono stati confermati due commissari Salvatore Currao a Palermo e Francesca Paola Gargano a Catania. Nelle Città Metropolitane i commissari hanno i poteri del Consiglio, dato che le funzioni di sindaco metropolitano e di presidente della Conferenza della Città metropolitana sono esercitate dai sindaci dei capoluoghi, almeno loro eletti democraticamente.
Invece nei sei Liberi Consorzi sono stati prorogati: Vincenzo Raffo (Agrigento), Duilio Alongi (Caltanissetta), Girolamo Di Fazio (Enna), Salvatore Piazza (Ragusa), Domenico Percolla (Siracusa) e Raimondo Cerami (Trapani). Qui i commissari esercitano le funzioni sia del presidente che del Consiglio.
Redazione – Palermo Post