By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Coppa Italia, per il Palermo al primo turno la vincente dei playoff
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Rosa Nero > Coppa Italia, per il Palermo al primo turno la vincente dei playoff
Rosa Nero

Coppa Italia, per il Palermo al primo turno la vincente dei playoff

Lorenzo Asta
Ultimo Aggiornamento: 26 Maggio 2025 09:27
Lorenzo Asta
Pubblicato 26 Maggio 2025
Condividi
Condividi
Le Magnolie Food

La stagione 2025-26 non è ancora iniziata, ma la Coppa Italia ha già cominciato a delineare il suo percorso. Con la conclusione dei campionati professionistici, il tabellone della manifestazione ha preso forma, offrendo un primo sguardo sugli incroci che inaugureranno l’annata calcistica. Tra le protagoniste della fase iniziale ci sarà il Palermo, che parteciperà al primo turno in virtù dell’ottavo posto ottenuto nel campionato di Serie B appena concluso.

La squadra siciliana, unica rappresentante dell’isola nella competizione, è attesa da una sfida che si preannuncia insidiosa: l’avversario sarà infatti la vincente dei playoff di Serie B, uno scontro che si deciderà tra Spezia e Cremonese. Una delle due conquisterà l’ultimo pass per la promozione in Serie A, mentre l’altra dovrà affrontare proprio i rosanero. In caso di verdetto favorevole ai liguri, sarà la Cremonese a incrociare il cammino del Palermo; viceversa, toccherà allo Spezia.

Nell’attesa che vengano ufficializzate date e orari delle partite, la Lega ha confermato l’impianto del torneo. Il primo passo sarà rappresentato dal turno preliminare, previsto come da tradizione nei primi giorni di agosto. In assenza del Catania, escluso per classifica, sarà il Rimini, fresco vincitore della Coppa Italia di Serie C, ad aprire le danze contro una delle squadre provenienti dai playoff della terza serie. Insieme ai romagnoli entreranno in scena Avellino, Padova e Virtus Entella, promosse direttamente come vincitrici dei tre gironi di Lega Pro.

Il meccanismo degli accoppiamenti è stato studiato per abbinare le neopromosse alle squadre rimaste escluse dalla promozione tramite playoff, secondo un criterio di equilibrio competitivo. Chi non riuscirà a salire in B dalla post-season affronterà dunque una delle formazioni vincitrici della stagione regolare.

Nel primo turno, oltre al Palermo, entreranno in scena tutte le altre squadre di Serie B e le dodici peggiori classificate della Serie A 2024-25. Fanno eccezione i rossoneri del Milan, che nonostante un piazzamento migliore del Bologna, sono stati collocati in questa fase a causa della vittoria degli emiliani nell’ultima edizione del trofeo. La formazione di Pioli affronterà il Bari in una delle sfide più suggestive della prima giornata.

Il tabellone, ancora privo di certezze sul calendario, fornisce già però un quadro chiaro sugli incroci. Tra le partite in programma ci sono Como–Sudtirol, Torino–Modena, Udinese–Carrarese, e Genoa contro una delle qualificate dal turno preliminare. Per il Palermo, si tratterà dell’ennesimo banco di prova in una competizione dove la tradizione e l’orgoglio regionale si intrecciano alla voglia di costruire un percorso duraturo anche fuori dalla Serie B.

Resta da comprendere come verrà risolta la situazione legata al Brescia, la cui posizione potrebbe influenzare direttamente l’identità dell’ultima squadra ammessa. In caso di declassamento, sarà una tra Frosinone, Salernitana o Sampdoria a prendere parte al tabellone, completando così il disegno delle sfide.

La Coppa Italia resta un torneo dalla narrazione imprevedibile, spesso capace di offrire spazio a outsider e sorprese. Per il Palermo, la sfida è duplice: dimostrare solidità fin dalle prime uscite e ribadire le proprie ambizioni in una stagione che si preannuncia carica di aspettative.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password