I Carabinieri della Compagnia di Carini, nei giorni scorsi, coadiuvati anche dai militari dei reparti speciali della Tutela della Salute e del Lavoro, hanno eseguiti mirati controlli ai locali del lungomare tra i comuni di Isola delle Femmine e Capaci, in considerazione dell’elevato afflusso di avventori. Un fenomeno che, già dai primi giorni di giugno, aveva iniziato a destare allarme e preoccupazione tra i residenti dell’area e su cui era stato fatto un consiglio comunale congiunto tra le due amministrazioni comunali.
All’esito dei controlli, oltre a dodicimila euro di sanzioni amministrative contestate a tre esercizi di somministrazione di cibo e bevande per irregolarità varie, tra cui il mancato rispetto dei requisiti igienici. È stato eseguito anche il sequestro preventivo di un’area pertinente ad uno dei locali controllati, nel comune di Isola delle Femmine. Oltre all’area è stata sottoposta a sequestro la strumentazione di amplificazione sonora utilizzata per l’evento.
Il provvedimento, emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, in esito ad un sequestro operato d’iniziativa dalla Stazione Carabinieri di Isola delle Femmine, è stato eseguito nei confronti del titolare del locale, cui viene contestato il reato di cui all’art. 681 c.p. per avere, senza i prescritti provvedimenti dell’autorità a tutela dell’incolumità pubblica, tenuto aperti luoghi di pubblico spettacolo e intrattenimento.
La misura è scattata poiché i Carabinieri avrebbero riscontrato la presenza di centinaia di ragazzi intenti a ballare all’interno del locale, con un’area appositamente allestita per finalità danzanti, in assenza delle autorizzazioni di pubblica sicurezza. I controlli sul lungomare dei Comuni di Isola delle Femmine e di Capaci proseguiranno per tutta l’estate, soprattutto nei fine settimana, quando il fenomeno della movida assume dimensioni più allarmanti, anche per la verifica del rispetto delle ordinanze contro la cosiddetta “mala movida”, recentemente emanate dai Sindaci dei due Comuni.
Inoltre il Questore di Palermo ha sospeso per 30 giorni la licenza del locale ‘Privilege’ di Isola delle Femmine. Il provvedimento adottato è stato istruito dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura a seguito dei due gravi episodi di violenza, avvenuti lo scorso mese di giugno, uno dei quali in particolare sfociato in rissa maturata proprio all’interno del locale e che ha visto coinvolti una ventina di giovani.
In quella circostanza, era apparsa grave la condotta del titolare dell’esercizio che aveva partecipato ai disordini e omesso di allertare per tempo le Forze dell’Ordine, chiamate invece da alcuni cittadini come accertato dai controlli effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Carini.
Redazione – Capaci Post