By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi City Group. Finalmente si fa sul serio, il punto sul mercato
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Rosa Nero > City Group. Finalmente si fa sul serio, il punto sul mercato
Rosa Nero

City Group. Finalmente si fa sul serio, il punto sul mercato

Simone Di Trapani
Ultimo Aggiornamento: 25 Gennaio 2025 08:19
Simone Di Trapani
Pubblicato 25 Gennaio 2025
Condividi
Condividi
Studio Erre

Palermo Calcio: rivoluzione in corsa con Osti e colpi di mercato decisivi

Il Palermo Calcio sta vivendo una trasformazione profonda, dentro e fuori dal campo. Dopo una prima parte di stagione segnata da difficoltà  e malumori interni, il club rosanero ha voltato pagina con il cambiamento strategico alla direzione sportiva, che potrebbe rilanciare le ambizioni di promozione in Serie A. L’arrivo di Carlo Osti come nuovo direttore sportivo ha segnato un punto di svolta cruciale, con la dirigenza che ha dimostrato capacità di reazione e visione a lungo termine. Nonostante lo scetticismo della piazza e di chi vi scrive, la strategia di Gardini si sta rivelando finalmente vincente.

Contents
Palermo Calcio: rivoluzione in corsa con Osti e colpi di mercato decisiviIl punto di svolta: l’arrivo di Carlo OstiRilancio e ambizioni: una dirigenza finalmente all’altezzaPohjanpalo: qualità e gol per l’attaccoMagnani: esperienza per la difesaUn ultimo tassello: serve un terzino sinistroIl mercato in uscita: movimenti e opportunitàVerso la grande rimonta

Il punto di svolta: l’arrivo di Carlo Osti

Il primo passo verso il rilancio è stato l’ingaggio di Carlo Osti, un dirigente con anni di esperienza alle spalle, capace di riportare ordine in una situazione caotica. La precedente gestione sportiva, guidata da De Santis, si era rivelata fallimentare. Non solo la squadra era stata costruita senza criterio, ma lo spogliatoio si era anche sgretolato sotto il peso di scelte sbagliate e tensioni interne.

Osti, al contrario, ha portato subito una nuova mentalità , puntando su una gestione equilibrata e sulla ricostruzione del gruppo. Con lui è arrivata una visione chiara e concreta: una squadra armoniosa, unita, in grado di competere ai vertici della Serie B. Il lavoro psicologico sullo spogliatoio è stato fondamentale tanto quanto gli interventi sul mercato che stanno per giungere alla definizione.

Rilancio e ambizioni: una dirigenza finalmente all’altezza

La proprietà del Palermo ha dimostrato grande lucidità nel riconoscere gli errori del passato e nel rimettere in carreggiata il progetto sportivo. Dopo aver individuato le debolezze della squadra e le lacune organizzative, ha deciso di intervenire con decisione. Il nuovo percorso intrapreso somiglia a quel futuro solido ed ambizioso promesso all’inizio del percorso intrapreso dalla multinazionale anglo-araba.

Il mercato invernale è stato il banco di prova di questa strategia. Due colpi in particolare saranno in grado di cambiare gli equilibri della categoria: l’attaccante Joel Pohjanpalo e il difensore Giangiacomo Magnani. Entrambi i giocatori rappresentano investimenti mirati, pensati per colmare i vuoti più evidenti nella rosa e per garantire qualità e solidità in vista della seconda parte della stagione.

Pohjanpalo: qualità e gol per l’attacco

Per l’arrivo dell’attaccante scandinavo manca ormai soltanto l’ufficialità. Accordi trovati, a 4 milioni più bonus con il Venezia e un contratto pluriennale da circa 1,2 milioni per il bomber finlandese.

L’acquisto di Joel Pohjanpalo è il simbolo della nuova direzione presa dal Palermo. Il centravanti finlandese, conosciuto per la sua capacità di segnare e per l’esperienza devastante trascorsa con il Venezia in serie B, rappresenta un rinforzo di altissimo livello per la categoria. Arriverà a titolo definitivo, con un contratto pluriennale. Pohjanpalo è stato scelto per affiancare Brunori e Le Douaron, formando un reparto offensivo che promette spettacolo e tanti gol.

Questa operazione non è solo tecnica, ma anche strategica: il Palermo vuole dimostrare di essere pronto a investire e a competere con chiunque per riconquistarsi una piazza che, come fatto in passato, potrà trascinare la squadra sulle ali dell’entusiasmo. Pohjanpalo porta con sé anche leadership e mentalità  vincente, elementi fondamentali per affrontare una stagione complessa come quella di Serie B.

Magnani: esperienza per la difesa

Un altro tassello fondamentale è rappresentato dall’arrivo di Giangiacomo Magnani, difensore centrale di grande esperienza e affidabilità. Il reparto arretrato del Palermo ha mostrato diverse criticità, soprattutto nella prima parte del campionato, e Magnani è stato individuato come il profilo ideale per garantire maggiore solidità.

L’ormai ex Verona ha accettato con entusiasmo la proposta del Palermo, che gli ha offerto un ruolo centrale nel progetto. Con la sua capacità di leggere il gioco e la sua esperienza in categorie superiori, Magnani può diventare un punto di riferimento non solo per il campo, ma anche per lo spogliatoio.

Un ultimo tassello: serve un terzino sinistro

Nonostante i progressi evidenti, la rosa del Palermo necessita ancora di un ritocco per essere pienamente competitiva. Il modulo scelto da Dionisi richiede un terzino sinistro di ruolo, una lacuna che la dirigenza sta cercando di colmare nelle ultime ore di mercato. La scelta del giocatore sarà cruciale per completare un organico che punta dichiaratamente alla promozione.

Il Palermo sta valutando diverse opzioni, analizzando con attenzione il profilo ideale per non sbagliare questa mossa. L’obiettivo è quello di garantire equilibrio e flessibilità  tattica con un terzino sinistro di ruolo in grado di fare le due fasi. In alternativa con l’arrivo di Magnani, Ceccaroni potrebbe ricoprire il ruolo.

Il mercato in uscita: movimenti e opportunità

Parallelamente agli acquisti, il Palermo sta lavorando anche sul fronte delle cessioni. Con l’arrivo di Pohjanpalo, Thomas Henry sembra destinato a lasciare la squadra, con la Sampdoria come principale candidata ad accoglierlo. In difesa, il giovane Peda troverà spazio in prestito, mentre Nedelcearu resta in bilico tra un possibile rinnovo e una cessione.

Anche Dario Saric e Roberto Insigne potrebbero essere protagonisti delle ultime ore di mercato. Saric è corteggiato da diverse squadre, ma la richiesta economica del Palermo frena le trattative. Insigne, invece, potrebbe trovare una nuova sistemazione, ma il suo ingaggio elevato complica le trattative. Purtroppo sul fronte cessioni, con diversi calciatori ormai fuori dal progetto con il nuovo modulo, ci sono le più grandi grane di Osti, dettate soprattutto dagli ingaggi spropositati chiusi dai due predecessori.

Verso la grande rimonta

Con le mosse di mercato e la nuova gestione targata Osti, il Palermo si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. L’obiettivo non può che esseee la Serie A. La squadra, rinforzata con i due imminenti arrivi per i quali si attende soltanto l’ufficialità sarà più forte e pronta a lottare per scalare  la classifica, mostrando già da oggi a Reggio Emilia, pur senza i nuovi arrivi, la giusta determinazione che mancava da troppo tempo e che abbiamo ritrovato nelle prime partite dell’era Osti.

La trasformazione del Palermo Calcio è la dimostrazione di come, nel calcio moderno, una gestione attenta e capace di devidere possa cambiare il destino di un club. Se le premesse saranno mantenute, i tifosi rosanero potranno presto festeggiare un ritorno nel calcio che conta.

 

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
1 commento
  • Pippo ha detto:
    25 Gennaio 2025 alle 08:24

    non capisco perchè si continua a far giocare Segre inesistente . Dopo il suo cambio con Vasic è arrivato il gol della vittoria propiziato da V
    asic. la partita è stata vinta grazie anche ad un prodigioso Sirigu.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password