Dopo un’attesa durata vent’anni, sono stati finalmente aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della scogliera di Magaggiari, a Cinisi, in provincia di Palermo. La spiaggia, una delle mete turistiche più apprezzate del Palermitano, era stata interessata da una serie di eventi franosi a partire dal 2004, con un’intensificazione tra il 2017 e il 2018, che aveva portato alla chiusura di ampi tratti del litorale per motivi di sicurezza. L’aggiudicazione dei lavori rappresenta una svolta decisiva per la risoluzione di un problema che ha penalizzato per anni la comunità locale, gli operatori turistici e le strutture ricettive della zona. L’intervento non solo ripristinerà la sicurezza della scogliera, prevenendo ulteriori crolli, ma consentirà anche la riqualificazione e la valorizzazione di un’area di grande pregio naturalistico e turistico. Si tratta di un traguardo importante, frutto dell’impegno della Regione Siciliana.
Un’Attesa Ventennale: dai Primi Crolli del 2004 alla Chiusura del Litorale
La storia della scogliera di Magaggiari è stata segnata da una lunga serie di eventi franosi, iniziati nel lontano 2004. I primi crolli di massi dalla scogliera avevano destato preoccupazione, ma è tra il 2017 e il 2018 che la situazione è precipitata, con frane più consistenti che hanno reso necessario un intervento urgente. L’amministrazione comunale, per tutelare la pubblica incolumità, è stata costretta a emanare diverse ordinanze di divieto di accesso e transito nel tratto di litorale compreso tra la Scalidda e il lido Park Florio, un’area di oltre duecento metri. La chiusura della spiaggia ha avuto un impatto negativo sull’economia locale, penalizzando le attività turistiche e limitando la fruizione di un bene pubblico di grande valore. L’attesa per una soluzione definitiva è durata vent’anni, un periodo lunghissimo, caratterizzato da ritardi burocratici, difficoltà tecniche e incertezze sul futuro della spiaggia.
L’Intervento della Regione Siciliana e l’Aggiudicazione dei Lavori
La svolta è arrivata grazie all’intervento della Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, guidata dal presidente Renato Schifani. La Regione ha preso in carico il problema, definendo l’iter per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza. “È un risultato per il quale abbiamo lavorato con dedizione”, ha commentato il presidente Schifani, sottolineando l’importanza dell’intervento per la salvaguardia della pubblica incolumità, il recupero della spiaggia e la valorizzazione del sito. Gli uffici regionali, diretti da Sergio Tumminello, hanno espletato la gara d’appalto, che è stata aggiudicata alla Cospin srl di Catania. L’azienda si è aggiudicata i lavori in virtù di un ribasso del 33,1 per cento sull’importo a base d’asta, per un valore complessivo di poco superiore al milione di euro. L’aggiudicazione dei lavori rappresenta il passo decisivo verso la risoluzione definitiva del problema.
Il Progetto di Messa in Sicurezza: Disgaggio, Chiodatura e Canalizzazione delle Acque
Il progetto di messa in sicurezza della scogliera di Magaggiari prevede una serie di interventi mirati a stabilizzare il costone roccioso e a prevenire future frane. Le cause principali del dissesto sono state individuate nell’inadeguata regimentazione delle acque piovane e nell’azione erosiva degli agenti atmosferici (pioggia, vento, salsedine). Il progetto prevede, innanzitutto, interventi di disgaggio, abbattimento e rimozione dei volumi di roccia instabili, che rappresentano un pericolo immediato di crollo. Sarà poi realizzato un sistema per la canalizzazione delle acque piovane, per evitare che si infiltrino nel terreno e contribuiscano all’erosione della scogliera. Infine, si procederà con un sistema di chiodatura a doppia torsione nelle aree con minore pendenza, con la collocazione di barre passive e con il rivestimento delle pareti con rete metallica. Questi interventi garantiranno una maggiore stabilità del costone e una protezione duratura contro l’azione degli agenti atmosferici.
Frase chiave: Magaggiari Cinisi frane lavori
Meta description: Aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della scogliera di Magaggiari a Cinisi (PA). Fine di un’attesa ventennale. Interventi per oltre un milione di euro. (158 caratteri)
Tag: