Capaci – Ancora un furto con “spaccata” nel palermitano, un’escalation criminale che desta preoccupazione. Questa volta, a finire nel mirino di una banda di ladri è stato il distributore di carburante Eni situato nel comune di Capaci. L’assalto, avvenuto presumibilmente nella notte, è stato messo a segno con una tecnica tanto brutale quanto efficace: i malviventi hanno utilizzato un’automobile rubata come ariete, sfondando la vetrata dell’ufficio del distributore. Furti con Spaccata, una modalità criminale che si ripete.
Una volta penetrati all’interno, i ladri hanno agito con rapidità e determinazione. Hanno individuato e prelevato le chiavi del sistema self-service, per poi dirigere la loro attenzione verso la cassa automatica, che è stata svuotata del suo contenuto. Il bottino, che non è stato ancora quantificato con precisione, potrebbe ammontare a diverse migliaia di euro, ma le verifiche sono ancora in corso. La rapidità d’azione suggerisce una certa esperienza.
Indagini a Tappeto: Caccia ai Responsabili con le Telecamere
I Carabinieri della locale stazione hanno immediatamente avviato le indagini, concentrando i loro sforzi sull’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza presenti nell’area di servizio. Questi filmati, che potrebbero aver immortalato le fasi cruciali dell’assalto, rappresentano un elemento chiave per l’identificazione dei responsabili e la ricostruzione dell’intera operazione criminale. La speranza è di individuare elementi utili all’identificazione.
Ma le indagini non si limitano alle telecamere del distributore. Gli investigatori stanno infatti passando al setaccio anche le riprese effettuate da altre attività commerciali situate nelle vicinanze, nella speranza di ricostruire il percorso seguito dal commando, sia in arrivo che in fuga. L’auto utilizzata per la “spaccata”, risultata rubata, è stata presumibilmente abbandonata poco dopo il colpo, e la sua individuazione potrebbe fornire ulteriori indizi utili alle indagini. I Furti con Spaccata preoccupano i cittadini.
Un Fenomeno Criminale Preoccupante
Questo ennesimo episodio di furto con “spaccata” conferma una tendenza criminale che, negli ultimi tempi, sembra aver preso piede nel palermitano. La tecnica, che prevede l’utilizzo di veicoli come arieti per sfondare vetrine o ingressi, è particolarmente pericolosa e causa danni ingenti alle strutture colpite. L’episodio ripropone il tema della sicurezza, specialmente nelle zone periferiche.
Le forze dell’ordine sono impegnate in un’azione di contrasto a questo fenomeno. La frase chiave Furti con Spaccata, purtroppo, è molto attuale in questa zona. La collaborazione dei cittadini è essenziale.