Un’operazione congiunta dei Carabinieri ha portato alla luce una serie di reati nel quartiere Villa Tasca di Palermo, tra spaccio di droga, furti di energia elettrica e occupazioni abusive. Un 22enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di hashish e cocaina, mentre tre persone sono state denunciate per furto aggravato di energia elettrica. L’intervento, che ha visto impegnati i militari della Stazione di Palermo Mezzo Monreale, insieme ai colleghi delle Stazioni Centro e Villagrazia, del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia, supportati dal personale della Polizia Municipale e dai tecnici dell’Enel, ha permesso di ripristinare la legalità in un’area residenziale del quartiere, zona Corso Pietro Pisani, e di contrastare fenomeni di criminalità diffusa.
L’operazione si è concentrata in un’area residenziale di Villa Tasca, nei pressi di Corso Pietro Pisani, dove erano stati segnalati fenomeni di illegalità diffusa. I Carabinieri, insieme alla Polizia Municipale, hanno individuato e rimosso alcuni gazebo che, in assenza di autorizzazioni, occupavano parte di una superficie di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP). Un intervento che ha permesso di restituire l’area al legittimo proprietario e di ripristinare il decoro urbano.
Giovane Nervoso Tradito dal Fiuto di Aron: Sequestrati Hashish e Cocaina
Durante le fasi di identificazione delle persone presenti sulla pubblica via, l’attenzione dei Carabinieri è stata attirata da un 22enne, già noto alle forze dell’ordine, che mostrava evidenti segni di nervosismo. Il fiuto infallibile del cane antidroga Aron, del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia, ha permesso di scoprire il motivo di tanta agitazione: il giovane nascondeva, nel vano sottosella dello scooter in suo uso, un panetto di hashish del peso di 81 grammi e 2 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, pronte per essere spacciate.
Il 22enne è stato immediatamente arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo ha convalidato l’arresto e ha disposto per il giovane la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, in attesa del processo.
Furti di Energia Elettrica: Tre Denunce per Allacci Abusivi
L’operazione ha portato alla luce anche un diffuso fenomeno di furto di energia elettrica. I tecnici dell’Enel, intervenuti a supporto dei Carabinieri, hanno accertato la presenza di allacci abusivi diretti alla rete di E-distribuzione all’interno degli appartamenti di tre persone: una donna di 43 anni e due uomini, di 50 e 58 anni. I tre, in assenza di un regolare contratto di fornitura, si erano allacciati abusivamente alla rete elettrica pubblica, sottraendo energia in modo illecito. Per questo motivo, sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Palermo per furto aggravato di energia elettrica.
L’operazione dei Carabinieri a Villa Tasca testimonia l’impegno costante dell’Arma nel contrasto all’illegalità diffusa e nella tutela della sicurezza dei cittadini. Un’azione che ha permesso di stroncare un’attività di spaccio, di individuare e denunciare autori di furti di energia elettrica e di ripristinare la legalità in un’area residenziale del quartiere. È doveroso ricordare che gli indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale, fino all’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, nel rispetto dei principi costituzionali di presunzione di innocenza. L’intervento dei Carabinieri, comunque, rappresenta un segnale forte e chiaro: la lotta alla criminalità e all’illegalità è una priorità assoluta, per garantire la sicurezza e la vivibilità del territorio.