Un palermitano di 71 anni, titolare di una friggitoria in via Oreto, è stato arrestato dalla Polizia di Stato con l’accusa di furto aggravato di energia elettrica. L’uomo, durante un controllo all’interno del suo locale, è stato sorpreso mentre manometteva il contatore, nel tentativo, maldestro, di occultare un allaccio abusivo che alimentava l’intera attività. Il Furto di Energia elettrica è un reato che danneggia l’intera comunità.
Il blitz è scattato in via Oreto, una zona commerciale di Palermo. Gli agenti, durante un controllo di routine, sono entrati nell’esercizio commerciale, trovandolo in piena attività: frigoriferi, pozzetti freezer, piastre da cucina, una grossa friggitrice, cappa d’aspirazione e banconi refrigerati, tutto regolarmente funzionante. Un consumo energetico notevole, che ha insospettito i poliziotti.
Il Tentativo di Occultamento e l’Intervento dei Tecnici Enel
Alla richiesta di mostrare il contatore, il 71enne ha mostrato un evidente nervosismo. Ha lasciato il bancone da lavoro e si è diretto nel retro del locale. I poliziotti, insospettiti dal suo comportamento, lo hanno seguito e bloccato mentre armeggiava con alcuni fili nei pressi del misuratore. Un tentativo di occultamento maldestro, che ha ulteriormente aggravato la sua posizione.
Per accertare la situazione, è stato richiesto l’intervento dei tecnici dell’Enel. La verifica ha confermato i sospetti: il contatore era stato manomesso, e sulla morsettiera erano collegati i cavi dell’allaccio abusivo, che alimentava abusivamente l’intera attività commerciale. Un sistema fraudolento, che permetteva al titolare di risparmiare illecitamente sui costi dell’energia elettrica.
Arresto e Stima del Danno: un Furto che Danneggia la Collettività
Il 71enne è stato immediatamente arrestato con l’accusa di furto aggravato di energia elettrica. Il danno economico patito dall’azienda è in corso di quantificazione, ma si preannuncia ingente, considerando il consumo energetico di un’attività commerciale di quel tipo.L’episodio ripropone il problema dei furti di energia elettrica, un fenomeno diffuso che danneggia non solo l’azienda fornitrice, ma l’intera collettività, costretta a farsi carico dei costi dell’energia sottratta illegalmente. Si attendono ulteriori sviluppi.