Terrasini perde una figura storica e amata, la professoressa Anna Di Maggio, venuta a mancare questa mattina. Cavaliere della Repubblica, è stata una donna di grande temperamento, conosciuta per il suo impegno nel mondo della scuola e per il suo costante lavoro nel sociale.
Moglie del compianto sindaco Gaetano Favazza e madre di cinque figli – Francesco, Roberto, Fabio, Carlo e Aldo – la professoressa Di Maggio ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Terrasini.
Il sindaco Giosuè Maniaci ha espresso un messaggio di cordoglio a nome della città:
“Ai familiari rivolgiamo il nostro abbraccio comunitario e il nostro cordoglio. Vogliamo ricordare di lei il carattere deciso e gioviale allo stesso tempo, la battuta sempre pronta e l’attenzione rivolta alle fasce più deboli grazie all’impegno nelle associazioni cattoliche. Ci mancherà tanto la professoressa Di Maggio con il suo sguardo sempre sincero.”
Una vita dedicata alla scuola e al sociale
La professoressa Anna Di Maggio ha rappresentato un punto di riferimento per intere generazioni di studenti. Il suo ruolo nel mondo dell’istruzione è stato accompagnato da un profondo impegno nelle associazioni cattoliche e nelle iniziative sociali della città. La sua attenzione verso i più deboli è stata un tratto distintivo della sua personalità, che l’ha resa un esempio di altruismo e dedizione.
Come Cavaliere della Repubblica, titolo conferitole per il suo contributo alla comunità, la professoressa Di Maggio ha incarnato i valori di servizio e solidarietà che l’hanno accompagnata in ogni ambito della sua vita.
Il ricordo della comunità
La notizia della sua scomparsa ha suscitato un profondo dolore in tutta Terrasini. Molti ricordano la professoressa per il suo sorriso contagioso, il suo spirito battagliero e la sua capacità di far sentire ogni persona accolta e compresa.
Oltre al ruolo di educatrice, è stata una figura centrale nel panorama sociale della città. Il suo impegno nelle associazioni cattoliche, volte a sostenere le fasce più vulnerabili, ha rappresentato un esempio di amore verso il prossimo e di servizio alla comunità.
L’ultimo saluto
L’ultimo saluto alla professoressa Anna Di Maggio sarà dato lunedì mattina alle ore 10 nella Chiesa di Santa Rosalia di Terrasini. Si prevede una grande partecipazione da parte della cittadinanza, che vorrà rendere omaggio a una donna che ha segnato profondamente la vita della città.
La cerimonia rappresenterà un momento di raccoglimento e gratitudine per una vita vissuta al servizio degli altri.
Un’eredità indelebile
La perdita della professoressa Anna Di Maggio lascia un vuoto difficilmente colmabile, ma il suo ricordo vivrà nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata. Il suo impegno, il suo carattere gioviale e la sua attenzione verso gli altri saranno un esempio da seguire per le future generazioni.
Terrasini la ricorderà non solo come una grande educatrice e donna di cultura, ma anche come una cittadina esemplare che ha dedicato la sua vita al bene comune.