“Il Cannizzaro è tra le scuole d’eccellenza della città di Palermo, il primo tra i licei scientifici. Lo riporta lo studio della Fondazione Agnelli, Eduscopio, una classifica delle migliori scuole che preparano agli studi universitari, di una scuola d’eccellenza ne beneficia tutta la comunitá”.
Così il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Giuseppe Pierro, intervenuto nel pomeriggio alla celebrazione dei 100 anni del Liceo Scientifico Cannizzaro di Palermo. “La Scuola – sottolinea – è la nostra casa e quando una scuola riesce a creare un ambiente di apprendimento sereno e inclusivo è sicuramente positivo. L’interdisciplinarietà di cui ha parlato la dirigente scolastica Annamaria Catalano, contribuisce a insegnare a leggere criticamente la realtà.
In questo momento in particolare, la Scuola tutta si interroga sulle responsabilità nella crescita delle nostre ragazze e ragazzi. Sulle spalle di noi amministratori e di voi docenti grava il compito di formare cittadini responsabili”. Alla celebrazione è intervenuto anche il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che ha ricordato i suoi anni trascorsi tra i banchi del Liceo Cannizzaro. Ex alunno del Cannizzaro anche lo scrittore Santo Piazzese intervenuto all’incontro