By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Tablet e Geolocalizzazione. Il soccorso del 118 si migliora e velocizza
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
ambulanza geolocalizzazione e tablet
Palermo Post > Blog > Lifestyle > Salute & Benessere > Tablet e Geolocalizzazione. Il soccorso del 118 si migliora e velocizza
Salute & Benessere

Tablet e Geolocalizzazione. Il soccorso del 118 si migliora e velocizza

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 19 Maggio 2022 09:10
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 19 Maggio 2022
Condividi
Condividi
prime video

Con l’uso di Tablet e Geolocalizzazione si digitalizza e migliora il servizio del soccorso in ambulanza. “Digitalizzare è la naturale evoluzione al passo coi tempi del vecchio caro 118 che siamo abituati a conoscere dal 1994, quando è nato all’inizio in modo sperimentale. Adesso abbiamo aggiornato il servizio per renderlo più efficiente e più veloce”. Lo dice Mario La Rocca, dirigente generale della pianificazione strategica dell’assessorato regionale della salute, mentre si avvia alla conclusione la fase di sperimentazione della digitalizzazione del servizio di emergenza urgenza nell’Isola. “Abbiamo introdotto i tablet all’interno delle ambulanze per caricare app e programmi – aggiunge La Rocca – che mettono in contatto la centrale operativa con i soccorritori. Con la geolocalizzazione dell’ambulanza, inoltre, siamo in grado di capire qual è il mezzo più vicino al luogo del sinistro e, quindi, invece di mandare di routine quello della sede fissa, se per caso – spiega – c’è un’ambulanza che ritorna da un intervento e sta passando vicino al luogo dell’incidente o dell’emergenza, si manda quella. La geolocalizzazione ci consente il calcolo dei percorsi più veloci e più brevi”.

La connessione con il digitale permette alla centrale anche di leggere il grado di affollamento del pronto soccorso e il numero dei posti accessibili. “Siamo in grado di scegliere – osserva La Rocca – quale sia il pronto soccorso di destinazione più opportuno da raggiungere non più in base alla vicinanza territoriale, ma in base ai tempi necessari per assistere in modo concreto il paziente. Tutto questo deve essere accompagnato da una valutazione preliminare del grado di gravità del paziente soccorso perché se si tratta di un’ambulanza non medicalizzata ovviamente si va sempre al pronto soccorso più vicino per stabilizzare il paziente”.

Il personale sanitario coinvolto nell’assistenza ha seguito un percorso di aggiornamento professionale. “Siamo nella parte finale della formazione – sottolinea La Rocca – che ha coinvolto circa 5mila operatori, entro settembre finirà la formazione ed entro la fine dell’anno avremo completato il servizio digitalizzato”.

Redazione – Palermo Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password