Cinisi – Un pomeriggio di emozioni e introspezione quello vissuto oggi nell’atrio del Palazzo dei Benedettini di Cinisi, che ha ospitato la suggestiva performance “Storie di fuoco e di iDee”, ideata e diretta dalla regista Patrizia D’Antona. L’evento, frutto di un laboratorio teatrale nato in collaborazione con l’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, ha coinvolto un gruppo di cittadini del territorio che si sono cimentati nella narrazione di storie e miti della Grecia antica, portando in scena figure femminili potenti e complesse.
La performance ha visto come protagonisti Giacomo Randazzo, Manuela Tuzzolino, Francesca Randazzo, Lidia Zaffiro, Valeria Anastasi, Roberta Paci, Evelin Costa, Katia Raia, Valentina Paci e Donatella D’Amico, i quali hanno regalato al pubblico monologhi intensi e toccanti. Tra miti senza tempo e richiami alla nostra attualità, gli attori hanno rappresentato le eroine classiche, rendendo vivi sentimenti ed emozioni che travalicano le epoche.
“Storie di fuoco e di iDee” è stata molto più di una semplice rappresentazione teatrale: è stato un momento di riflessione collettiva, un’occasione per esplorare il potere del mito come specchio della nostra società. “Un ringraziamento speciale va ai partecipanti che hanno dato vita a questa rappresentazione,” ha dichiarato l’assessore Cardile, che ha lodato l’impegno e la passione con cui ogni interprete ha saputo catturare e coinvolgere il pubblico presente.
Questa iniziativa culturale è un’ulteriore testimonianza del valore dell’arte come mezzo di crescita e aggregazione, capace di avvicinare le persone al passato e, allo stesso tempo, di stimolare una riflessione sul presente.