By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Spazio Verde Senza Età”: il parco urbano pensato per i cittadini di Capaci
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
spazio verde capaci
Palermo Post > Blog > Dai Territori > Spazio Verde Senza Età”: il parco urbano pensato per i cittadini di Capaci
Dai Territori

Spazio Verde Senza Età”: il parco urbano pensato per i cittadini di Capaci

Aldo Sollami
Ultimo Aggiornamento: 19 Maggio 2025 00:22
Aldo Sollami - Aldo Sollami
Pubblicato 4 Marzo 2022
Condividi
Condividi
Le Magnolie Food

L’associazione LiberAmbiente ha lanciato il progetto “Spazio Verde Senza Età” per realizzare un parco urbano dedicato a tutti.
Lo spazio verde è stato adottato grazie ad un regolamento redatto dal Comune di Capaci che consente ad attività commerciali ed associazioni di prendere un’aiuola e mantenerla pulita in cambio di una targa pubblicitaria dell’azienda o dell’associazione
Lo spazio verde adottato dall’associazione LiberAmbiente si trova in via Rosa Balistreri (ex via Primo Carnera) e via Ugo Foscolo e si trova all’interno di un importante asse viario che mira a diventare un luogo di interscambio grazie anche alla vicinanza della Fermata Ferroviaria Kennedy della Linea Palermo-Punta Raisi.

Diventerà un parco interamente dedicato al benessere a 360° grazie al progetto lanciato da dalla stessa associazione, “Spazio Verde Senza Età” che prevede tra l’altro l’istallazione di un attrezzo per attività a corpo libero.
Lo spazio sarà suddiviso in 3 macro aree
Uno spazio dedicato al divertimento dei più piccoli, per giocare e crescere insieme nella condivisione e rispetto di un spazio libero è comune
Uno spazio per fare attività fisica che simboleggia la voglia di libertà di movimento e nella condivisione delle attrezzature aiuterà la socializzazione tra cittadini.
Il progetto prevede inoltre l’istallazione di una libreria per il book-sharing all’interno di un’antica cabina telefonica, per poter godere di un momento di rilassamento leggendo un buon libro e magari partecipare alla condivisione di testi nei confronti della comunità.
Raggiunto telefonicamente il presidente dell’Associazione LiberAmbiente, Giuseppe Chiofalo, ha dichiarato:
L’obiettivo è quello di regalare a tutta la cittadinanza un luogo nuovo dove poter giocare e allenarsi in sicurezza e si potrà leggere un buon libro immersi nel verde. L’idea è nata proprio vivendo ormai da tempo questo luogo e scoprendo quanto è forte la percezione della mancanza di uno spazio dedicato propri a tutti.
Crediamo inoltre che il senso di comunità e la libertà di movimento sono la chiave dell’outdoor fitness e di questo tipo di allenamento.
L’attrezzatura ginnica si compone attraverso barre di diverse dimensioni, posizioni e altezze per adattarsi a tutti gli esercizi, dai pull up alla bandiera umana e sarà composta da sistemi combo che contengono la possibilità di effettuare diversi esercizi.
Il progetto approvato dalla giunta comunale ha superato tutto l’iter burocratico amministrativo per cui è pronto a partire, adesso – dichiara infine Chiofalo- abbiamo bisogno del sostegno di tutti.
E’ stata attivata infatti una raccolta crowdfunding per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione del progetto.

E’ possibile contribuire tramite una donazione
https://www.retedeldono.it/it/n/181545
Effettuata la donazione si potrà scaricare la ricevuta che sarà utile per avere la possibilità di detrazione/deduzione ai fini fiscali
All’interno dell’area ci sarà inoltre una bacheca che mostrerà tutti i soggetti che hanno sostenuto l’iniziativa in cui ci saranno spazi pubblicitari proporzionati alla donazione
100€ o più sostenitore Bronze – ha diritto a uno spazio che dimostri la partnership di piccola dimensione che ne riporti il nome sulla bacheca che sarà ospitata all’interno del parco
250 € o più sostenitore Silver – ha diritto a uno spazio che dimostri la partnership di media dimensione che ne riporti il nome e logo sulla bacheca che sarà ospitata all’interno del parco
500 € o più sostenitore Gold – ha diritto a uno spazio che dimostri la partnership di grande dimensione che ne riporti il nome e logo sulla bacheca che sarà ospitata all’interno del parco

Aldo Sollami – Palermo Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password