By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Sassaiola contro un treno di pendolari a Brancaccio
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Archivio > Sassaiola contro un treno di pendolari a Brancaccio
Archivio

Sassaiola contro un treno di pendolari a Brancaccio

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 21 Febbraio 2022 22:17
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 21 Febbraio 2022
Condividi
Condividi
Nubes

Nuovo lancio di pietre nei confronti di un mezzo pubblico a Palermo, una vera e propria sassaiola contro un treno. Nel tardo pomeriggio un treno diretto alla Stazione Centrale che come di consueto aveva rallentato una volta arrivato alla stazione di Brancaccio, è stato oggetto di una violenta sassaiola che ha comportato anche la rottura di due finestrini.

Il convoglio era in movimento e pieno di passeggeri, tanto spavento ma per fortuna nessun ferito. La polizia è giunta sul posto, chiamata dal personale delle Ferrovie dello Stato, e sta verificando se le videocamere di sorveglianza possono essere d’aiuto per identificare gli autori della sassaiola contro un treno. Si tratta soltanto dell’ennesimo episodio analogo. Poco meno di un anno fa, sempre a Brancaccio, una pietra aveva colpito un tram dell’Amat e aveva infranto il parabrezza, causando l’interruzione del servizio.

Sempre a Brancaccio pochi giorni fa due episodi di violenza contro i vigilantes di servizio tram e ancora l’indecoroso spettacolo delle corse clandestine di cavalli seguire in scooter da decine di giovani in grado di sequestrare vie e piazze a loro piacimento. Sono episodi che raccontano la marginalità ed il conseguente disagio che si vive alla periferia Sud di Palermo. Nel quartiere che fu di Don Puglisi, il cui centro viene costantemente vandalizzato, il tempo sembra essersi fermato al 1993.

Redazione – Palermo Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password